Mantova, alla Casa del Mantegna la conferenza su “Arte e thanatos”

MANTOVA – Appuntamento giovedì 20 febbraio dalle ore 17.30 alle ore 19.30 alla Casa del Mantegna in Via Acerbi 47 con “Arte e thanatos. La cultura come veicolo di sviluppo sociale: il fine vita espresso nell’opera d’arte”.

La conferenza, inserita nel ciclo di incontri della rassegna “Alla fine dei conti”, vuole offrire al pubblico l’opportunità di conoscere, con una modalità multidisciplinare, l’opera degli artisti che hanno rappresentato la Morte.

“L’Arte – spiega Elena Alfosi, ideatrice della rassegna – ritengo debba essere considerata una Disciplina Specialistica Interdisciplinare alla Tanatologia. Come tale è un contributo fondamentale, attraverso lo splendore della forma dell’uomo, dipinta o scolpita, che da sempre ha il potere di comunicare. Le opere pittoriche o scultorie, oggi più che mai, in un tempo nel quale l’immagine si è accostata con più prepotenza alla parola, dovrebbero riportare l’attenzione al fatto che l’artista assuma un ruolo di grande responsabilità nella diffusione del pensiero con il proprio linguaggio espressivo: uno strumento attraverso cui sensibilizzare l’opinione pubblica sulla fragilità di chi popola la terra e della terra stessa”.

L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Aretè in collaborazione con la Provincia di Mantova.

Ingresso libero