MANTOVA – Un 59enne di Valeggio sul Mincio è stato sorpreso alla guida con un tasso alcolemico da record di 5,53 g/l, con conseguente denuncia e ritiro della patente. E’ uno degli esiti dei controlli straordinari del territorio da parte dei Carabinieri della Compagnia di Mantova, impegnati nel fine settimana in un servizio interforze finalizzato alla sicurezza urbana e al contrasto dell’illegalità. L’operazione, coordinata in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto Roberto Bolognesi, ha coinvolto anche personale della Guardia di Finanza.
Un 39enne tunisino residente in città è stato deferito a sua volta per guida in stato di ebbrezza: il tasso alcolemico rilevato era di 1,09 g/l e la patente è stata ritirata.
Sono scattate sanzioni amministrative per ubriachezza manifesta nei confronti di quattro persone: un 27enne tunisino di Mantova, un 26enne di Roncoferraro, un 30enne marocchino residente a Mantova e un 35enne ghanese di Borgo Virgilio. Un 23enne di Bussolengo è stato denunciato per essersi rifiutato di sottoporsi all’alcoltest, con conseguente ritiro della patente.
Tra gli altri episodi rilevati, un 26enne di Roncoferraro è stato sanzionato per atti osceni in luogo pubblico, poiché sorpreso ad urinare nei giardini Nuvolari.
Le forze dell’ordine annunciano che i controlli proseguiranno anche nei prossimi giorni nei parchi cittadini e nei luoghi di aggregazione giovanile, con l’obiettivo di prevenire e contrastare l’uso e lo spaccio di droga, oltre a verificare la posizione degli stranieri irregolari e avviare eventuali procedure di espulsione. Attività analoghe saranno estese anche ad altri Comuni della provincia, sfruttando la capillare presenza dell’Arma sul territorio.
















