Il Servizio Verde di Mantova Ambiente sta per avviare il terzo ciclo di interventi di disinfestazione contro le zanzare nelle aree verdi pubbliche di Suzzara. Questo ciclo si svolgerà dal 29 luglio al 4 agosto.
Ecco il calendario dettagliato degli interventi:
- Martedì 29 luglio – Parco Te, Valletta Valsecchi, Valletta Paiolo
- Mercoledì 30 luglio – Cittadella, Colle Aperto, Mantova Nord, Virgiliana, Gambarara, Sparafucile, Lunetta Frassino
- Giovedì 31 luglio – Centro città, Fiera Catena, Valdaro, Castelletto Borgo, Formigosa
- Venerdì 1° agosto – Borgo Pompilio, Belfiore, Borgo Angeli, Borgo Chiesanuova, Due Pini
- Lunedì 4 agosto – Centro città (giardini e viali alberati), Lago Paiolo, Bosco Virgiliano, Te Brunetti
Il programma di controllo delle zanzare adulte prevede cinque cicli, con intervalli di 20-25 giorni tra l’uno e l’altro. I trattamenti vengono eseguiti nelle prime ore del mattino, tra l’1:00 e le 6:00, quando le condizioni meteorologiche sono favorevoli. In caso di pioggia, l’intervento verrà posticipato di qualche giorno.
Vengono utilizzati prodotti specifici a basso impatto ambientale, privi di solventi aromatici, registrati come presidi medico-chirurgici o classificati come biocidi secondo le direttive dell’Unione Europea. Nelle aree interessate dagli interventi, verranno affissi manifesti informativi per comunicare modalità e tempistiche.
È importante ricordare che questi interventi riguardano solo le aree verdi pubbliche. Per una lotta efficace alle zanzare, è essenziale che anche i cittadini adottino comportamenti responsabili per prevenire la formazione di luoghi ideali per la deposizione delle uova.
Ecco alcuni consigli utili:
- Eliminare i ristagni d’acqua: Evitare di abbandonare oggetti e contenitori in cui possa raccogliersi acqua piovana.
- Pulire regolarmente i contenitori: Svuotare e pulire frequentemente sottovasi, secchi, annaffiatoi, bidoni e altri contenitori presenti nelle proprietà private.
- Controllare le grondaie: Assicurarsi che le grondaie non siano ostruite e che l’acqua defluisca correttamente.
- Introdurre predatori naturali: Nelle fontane ornamentali e nelle vasche, è consigliabile introdurre pesci rossi o gambusie, che si nutrono delle larve di zanzara.
- Utilizzare pastiglie antilarvali: Distribuire pastiglie antilarvali nell’acqua dei tombini situati all’interno delle proprietà private.
- Pulire gli abbeveratoi: Svuotare settimanalmente e pulire a fondo gli abbeveratoi per gli uccelli e gli altri animali domestici.