MANTOVA – Lunedì 26 maggio alle ore 21 al Circolo Arci Salardi di via Vittorino da Feltre si svolge una serata che unisce talento, sperimentazione e formazione musicale. Prende il via “Prove generali con nuovo pubblico”, un progetto ideato da Arci Mantova in collaborazione con gli Studenti del Conservatorio “Lucio Campiani”, pensato per offrire ai giovani musicisti uno spazio di esibizione e, allo stesso tempo, avvicinare un pubblico nuovo alla musica classica e lirica.
L’iniziativa nasce dalle commissioni tematiche promosse dal Comune di Mantova, che hanno evidenziato la necessità, per gli studenti del Conservatorio, di disporre di luoghi dove provare la loro musica.
Arci, da sempre attenta alla musica giovanile – dal pop al rock, dall’indie al jazz e rap – ha deciso di aprire i suoi spazi anche alla musica colta, offrendo ai giovani artisti una piattaforma per esibirsi senza costi organizzativi, con supporto tecnico professionale e davanti a un pubblico nuovo e curioso.
“È una proposta innovativa che mescola generi, età e background culturali. Gli studenti, spesso già con curricula notevoli, hanno modo di sperimentarsi e il pubblico ha l’occasione di scoprire nuovi talenti. Il nostro obiettivo è promuovere la crescita culturale dei soci e valorizzare i futuri professionisti della musica nel nostro territorio” spiega Mirco Dei Cas, presidente di Arci Mantova.
Grazie alla collaborazione della presidente Maria Genesini, lunedì 26 maggio si esibiranno tre studenti del Conservatorio, già con una solida esperienza alle spalle:
Aira Hatto Hattori (classe ’88) soprano giapponese, laureata in canto e attualmente studentessa di musica vocale da camera; Sergio Venieri (classe ’96) diplomato in tromba e oggi studente di canto lirico; Michele Favro (classe ’96) laureato in lettere moderne e studente di direzione coro e composizione corale
Hattori e Venieri interpreteranno un repertorio lirico classico, con arie e duetti celebri e meno noti, accompagnati dal pianoforte di Favro. Ogni brano sarà introdotto da una breve spiegazione degli artisti, per facilitare l’ascolto e coinvolgere il pubblico.
Un progetto aperto a nuovi partecipanti
Il progetto è ancora aperto! Studenti del Conservatorio o del Liceo Musicale interessati a partecipare possono compilare il modulo https//forms.gle/A6514kMPDMdyw8wz8 per essere contattati da operatori Arci. Info: Mirco Dei Cas 335/8487728 deicas@arci.it