MANTOVA – In occasione dell’incontro di calcio Mantova-Bari che si terrà domani sabato 22 febbraio alle ore 15 allo stadio “Danilo Martelli”, il Comune di Mantova ha disposto una serie di modifiche alla viabilità per garantire la sicurezza e il corretto afflusso e deflusso dei tifosi. I provvedimenti riguarderanno diverse vie e zone circostanti lo stadio.
A partire dalle ore 11 fino alle ore 18 sarà vietato il transito in via Luzio (tratto da via Scalarini a piazzale di Porta Cerese), per consentire un passaggio sicuro dei tifosi. Nella stessa fascia oraria, il divieto di transito si estenderà anche a viale Te, nel tratto che va da piazzale Porta Cerese alle barriere fisse. Dalle ore 12 alle 18, sarà vietato il transito in via Brennero, dal tratto di strada Diga Masetti fino a piazzale di Porta Cerese, nonché in piazzale di Porta Cerese, inclusa l’area di parcheggio Ferstadio, piazzale Mozzarelli, viale Isonzo (tratto da via Secchia a piazzale di Porta Cerese), viale Te, piazzale Ragazzi del ’99, piazzale Montelungo, via Primaticcio, via Visi (all’altezza di via Bellonci) e via Amade (all’altezza di via Bellonci). Tuttavia, alcuni veicoli potranno accedere a queste aree. I tifosi ospiti, ad esempio, potranno transitare in via Brennero, piazzale di Porta Cerese (dal tratto di via Brennero a via Grossi), viale Te e piazzale Ragazzi del ’99 fino al piazzale Ragazzi del ’99.
Per i tifosi locali, i veicoli autorizzati e quelli a servizio di persone invalide con ingresso da via Primaticci, il divieto di transito non si applica in via Primaticcio, viale Te, piazzale Montelungo, piazzale Ragazzi del ’99 (tratto da piazzale Montelungo fino all’altezza delle barriere fisse) e nel parcheggio Kennedy. Gli autobus in servizio di linea del trasporto pubblico locale avranno il permesso di transitare in viale Isonzo tra le 12 e le 14, e comunque fino a cessate necessità.
Oltre ai divieti di transito, sono previsti divieti di sosta con rimozione coatta dalle ore 8 alle 18 in diverse vie, tra cui via Luzio (ambo i lati, tratto da piazzale di Porta Cerese al civico n. 2), piazzale di Porta Cerese (tratto da viale Risorgimento a via Parma), piazzale Mozzarelli, viale Isonzo (tratto da piazzale di Porta Cerese a via Secchia), via Adige, viale Te, piazzale Ragazzi del ’99, piazzale Montelungo, via Primaticci e parcheggio Kennedy. In particolare, il divieto di sosta sarà esteso in modo da coprire tutti i tratti coinvolti dall’evento, ma con alcune eccezioni per i tifosi ospiti, i veicoli autorizzati e a servizio di persone invalide, nonché i tifosi locali.
Inoltre, per garantire la sicurezza del traffico e la fluidità delle operazioni, sarà attuata l’inversione del senso di marcia in via Adige (da viale Isonzo a viale Risorgimento) dalle ore 12 alle 18. È prevista anche l’istituzione di una corsia riservata per i veicoli di emergenza in viale Risorgimento, nel tratto tra la caserma dei Vigili del Fuoco e piazzale di Porta Cerese, e in via Allende, tra piazzale di Porta Cerese e via Volta, dalle 12 alle 18.
Dalle ore 12 fino a cessate necessità verrà riaperta al traffico veicolare la corsia riservata di via Trieste/corso Garibaldi, con il contestuale spegnimento delle telecamere di controllo degli accessi veicolari. Infine, il sottopasso pedonale della linea ferroviaria Mantova-Monselice, che collega il quartiere Valletta Valsecchi con Strada Bosco Virgiliano, verrà chiuso dalle 12 alle 18.
Tutti i provvedimenti saranno in vigore fino a cessate necessità, ovvero fino al completo deflusso dei tifosi al termine della partita. I residenti e coloro che hanno necessità di accedere alle aree interessate dovranno prestare attenzione alla segnaletica temporanea che verrà predisposta in queste giornate.