MANTOVA – La Polizia di Stato, insieme alle altre forze dell’ordine, ha intensificato i servizi di vigilanza notturna per garantire maggiore sicurezza sul territorio. Nella notte di ieri, sul lungolago e nelle principali aree cittadine, sono stati identificati 67 soggetti e controllati 35 veicoli.
L’operazione, disposta dal Questore di Mantova e decisa in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, ha visto impegnati uomini della Squadra Volante e della Squadra Mobile, una squadra del Reparto Mobile di Bologna, oltre a pattuglie dei Carabinieri e della Guardia di Finanza. L’attenzione si è concentrata su tutto il centro storico e parte della periferia, con particolare riguardo alle zone segnalate per episodi di illegalità.
Obiettivi dell’operazione
Le attività hanno mirato a prevenire e contrastare: comportamenti molesti o rissosi, episodi di spaccio di sostanze stupefacenti, reati contro il patrimonio e la persona.
Sono stati predisposti presidi statici davanti ai supermercati Esselunga e Carrefour di piazza Cavallotti, garantendo sicurezza fino alla chiusura. Le pattuglie hanno inoltre vigilato sui quartieri e sul centro storico, tutelando anche i visitatori dei mercatini di Natale in piazza Virgiliana, inaugurati proprio in giornata.
Ulteriori interventi
- Nella stessa giornata, l’Ufficio Immigrazione ha seguito due pratiche: un cittadino indiano di 34 anni ha scelto l’espulsione volontaria, mentre per un connazionale di 45 anni, risultato irregolare, sono state applicate misure alternative al trattenimento.
- Durante i controlli notturni, la Squadra Volante ha denunciato un cittadino tunisino trovato in possesso di un manganello telescopico, contestandogli il reato di porto abusivo di armi.














