Mantova, due milioni dalla Regione per riqualificare 101 alloggi Aler e comunali

MANTOVA – Regione Lombardia investe 15,4 milioni di euro per la riqualificazione e la manutenzione straordinaria di 704 alloggi popolari distribuiti in 37 enti tra Aler e Comuni, con un’attenzione particolare per le cosiddette aree ad alta tensione abitativa (Ata). Tra queste, spicca il territorio mantovano, a cui andranno complessivamente 1.972.321 euro per 101 alloggi da ristrutturare e rendere nuovamente disponibili.

Nel dettaglio, i finanziamenti per Mantova riguardano:

– 20 alloggi comunali in via Volta 13-15, con un contributo di 491.071 euro;
– 24 alloggi Aler in via Bolivia 22-28, per 500.000 euro;
– 46 alloggi Aler in via Alto Adige 1-5 e via Valle d’Aosta 4-10, con ulteriori 500mila euro;
– 11 alloggi comunali in varie vie cittadine (Viale Veneto, Piazza S. Isidoro, Strada Castelletto, Viale Nenci, Piazza San Leonardo, via F.lli Cairoli, via Volta), per un investimento di 481.250 euro.

Il piano è stato promosso dall’Assessore regionale alla Casa e Housing sociale Paolo Franco e ha ricevuto il via libera dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che ha validato la graduatoria dei 37 enti beneficiari (5 Aler e 32 Comuni).

“Finanziamo opere che migliorano sensibilmente la qualità abitativa e la funzionalità degli immobili, generando un impatto positivo per centinaia di famiglie lombarde”, ha dichiarato l’assessore Franco. “Si tratta di interventi che spaziano dalla manutenzione straordinaria al ripristino degli alloggi sfitti, dall’efficientamento energetico agli interventi sulle parti comuni degli edifici”.

Dei 15,4 milioni di euro stanziati, 5 milioni sono destinati alle Aler e 10,4 milioni ai Comuni. I fondi saranno erogati a partire dal prossimo anno, secondo la tempistica prevista dai finanziamenti ministeriali.

“L’iniziativa rientra a pieno titolo nella Missione Lombardia, il piano regionale per il rilancio delle politiche abitative”, ha aggiunto Franco. “Attraverso un’attività politica e tecnica mirata, siamo riusciti a convogliare risorse statali significative che ci permetteranno di intervenire concretamente su 704 abitazioni popolari in tutta la regione”.