Mantova, halloween di tensione e violenze in città: risse e un accoltellamento tra minorenni

MANTOVA – Una notte di halloween all’insegna degli episodi di violenza, quella appena consumatasi in città. Tre gli episodi che si sono verificati in vari punti del centro e della periferia, con racconti vissuti anche in prima persona che si rincorrono sulle pagine social.

In ordine cronologico, il primo episodio segnalato si è verificato alle ore 20.30 in piazza Mantegna, di fronte a Sant’Andrea, dove delle ragazzine di 12 anni, accompagnate da alcuni genitori, sono state aggredito da un gruppetto di giovani apparentemente di origini sudamericane. Sul posto è poi accorso il padre di una delle ragazzine che, in seguito alla discussione avuta con il gruppo, ha ricevuto uno sputo in faccia da un membro della gang. L’uomo avrebbe già presentato denuncia ai Carabinieri.

Più o meno alla stessa ora, in piazza Martiri di Belfiore, un altro episodio di violenza ha coinvolto altri due minorenni, peraltro appartenenti alla stessa compagnia. Mentre si trascorreva la serata, a un certo punto un 14enne ha tirato fuori da una tasca un coltello e con questo ha colpito, non è chiaro se volontariamente o meno, un coetaneo alla mano. Nel giro di pochi secondi sono intervenuti gli agenti di Polizia Locale che stavano presidiando la piazza in orario serale. Sono poi giunti i sanitari del 118 per le medicazioni al ferito. L’aggressore è rimasto a sua volta sul posto, non dando alcun segno di fuga. Sull’episodio si stanno svolgendo le opportune indagini.

Poche ore dopo, alle 2.30 di questa mattina, i Carabinieri del Radiomobile sono intervenuti in piazza Benetollo a Borgochiesanuova per una lite tra alcuni giovani che sarebbe iniziata all’interno del vicino Arci Tom, dove si stava svolgendo una serata musicale, per proseguire poi nel parcheggio antistante. Un 23enne e un 25enne sono stati trasportati al vicino ospedale cittadino, il primo in codice verde, il secondo in codice giallo. Anche in questo caso, indagini in corso.

Sui fatti si è espresso già in mattinata l’Assessore alla Sicurezza del Comune di Mantova Iacopo Rebecchi: “Gli episodi che si sono verificati e che riguardano tutti minorenni ci devono far riflettere: che si tratti di ragazzi che si ubriacano e diventano molesti o di chi, anche solo per gioco, porta con sé dei coltelli, sono comportamenti che non possono essere tollerati e che vanno affrontati con serietà e responsabilità. Serve un controllo costante del territorio, perché la sicurezza è un diritto di tutti e un dovere delle istituzioni, ma serve anche uno sguardo più profondo, capace di comprendere le cause di questo disagio che coinvolge ragazzi sempre più giovani. Dobbiamo lavorare insieme – famiglie, scuole, istituzioni e realtà sociali – per restituire ai giovani punti di riferimento, valori e rispetto delle regole”.