M5S in vista delle comunali: “Aperti al dialogo, ma pronti a correre da soli”

Comunali 2020: nel mantovano in corsa 20 candidati a sindaco con 35 liste

MANTOVA – Il Movimento 5 Stelle di Mantova ha presentato la sua prima bozza di piattaforma programmatica in vista delle prossime elezioni comunali. Il documento, frutto di un’assemblea tenutasi ieri sera e di diversi incontri preparatori, rappresenta la base di confronto con le altre forze politiche progressiste e di centrosinistra, con l’obiettivo di costruire un programma condiviso per il governo della città.

I pentastellati, impossibilitati a partecipare ai tavoli programmatici riservati alle forze della maggioranza uscente e coordinati dagli assessori in carica, hanno annunciato che nei prossimi giorni chiederanno formalmente incontri con partiti, associazioni e movimenti civici che non si riconoscono nella maggioranza di governo nazionale e regionale. “Siamo disponibili alla mediazione più alta per arrivare a una base comune – spiegano – ma se altri esponenti decideranno di fare da soli, valuteremo di presentarci con una nostra lista e un candidato sindaco”.

COOPERAZIONE LARGA PER BATTERE LE DESTRE
Il Movimento sottolinea come lo scenario politico attuale sia molto diverso rispetto all’inizio del mandato Palazzi, chiedendosi se sia opportuno che la scelta del candidato sindaco e del programma venga decisa unicamente dal Partito Democratico o dalla giunta uscente. “La nostra aspirazione è costruire una cooperazione larga per battere le destre, così come accade a livello nazionale e regionale. Se però dovesse prevalere la volontà di escluderci, non rinunceremo a rappresentare i nostri valori”, ribadiscono i portavoce.

LE LINEE GUIDA PRINCIPALI DEL DOCUMENTO PROGRAMMATICO
Nel documento programmatico emergono alcune linee guida considerate centrali: contrasto allo spostamento a destra delle politiche economiche, opposizione al riarmo e al neoliberismo finanziario, tutela dell’ambiente e della salute, sostegno alle piccole e medie imprese, difesa dei salari e lotta all’evasione fiscale. “Il M5S – affermano – resta il punto di riferimento per chi non accetta che i costi energetici e fiscali ricadano sempre su famiglie e lavoratori, mentre evasori e paradisi offshore vengono continuamente favoriti”.

Il Movimento annuncia che la bozza programmatica sarà illustrata alla cittadinanza attraverso i media e una serie di incontri pubblici che segneranno di fatto l’avvio della campagna elettorale. Anche la lista dei candidati 5 Stelle, in via di definizione, sarà sottoposta a futura ratifica da parte degli iscritti.

“Il nostro obiettivo – concludono – è costruire una comunità che tenga insieme sensibilità diverse, opposta alla logica dei pieni poteri e dell’uomo solo al comando che caratterizza le destre”.