Mantova-Juve Stabia, cambia la viabilità. Via Luzio chiusa alle auto dalle 11

MANTOVA – In vista della partita di calcio tra Mantova e Juve Stabia, in programma domani alle ore 15 allo stadio “Martelli”, il Comune di Mantova ha adottato tramite ordinanza una serie di misure di sicurezza e modifiche alla viabilità per garantire il corretto svolgimento dell’evento e prevenire possibili conflitti tra le tifoserie.

Rafforzamento delle barriere e divieti di transito

Per evitare il contatto tra i tifosi delle due squadre, è stata rafforzata la barriera di sicurezza in via Luzio, all’intersezione con piazzale di Porta Cerese, con l’installazione di strutture fisse.

Le modifiche alla viabilità includono:

– Divieto di transito dalle 11 alle 18 in via Luzio, nel tratto compreso tra via Scalarini e piazzale di Porta Cerese, e misure passive di sicurezza (barriere) in via Luzio, in prossimità di piazzale di Porta Cerese.
– Divieto di transito dalle 12 alle 18 in viale Te, esclusivamente nel tratto tra piazzale Porta Cerese e le barriere fisse, e l’adozione di misure passive di safety (barriere) in viale Te e in piazzale Ragazzi del ’99.
– Divieto di transito dalle ore 12 alle 18 in via Brennero (tratto da strada Diga Masetti a piazzale di Porta Cerese), in piazzale di Porta Cerese (inclusa l’area di parcheggio Ferstadio), in piazzale Mozzarelli (tratto prospiciente piazzale di Porta Cerese), in viale Isonzo (tratto da via Secchia a piazzale di Porta Cerese), in viale Te, in piazzale Ragazzi del ’99, in piazzale Montelungo, in via Primaticcio, in via Visi (all’altezza di via Bellonci), via Amadei, via A. de Mori e via Parma (dal punto di intersezione con via Donati), eccetto veicoli di residenti, domiciliati, e diretti o provenienti dalle attività economiche e sportive di via Parma, via Guerra, strada Bosco Virgiliano e del quartiere Te Brunetti.

Esenzioni per tifosi ospiti e locali

Il divieto di transito non si applica ai veicoli dei tifosi ospiti (settore curva Cisa) nelle seguenti aree: via Brennero (tratto da strada Diga Masetti a piazzale di Porta Cerese); piazzale di Porta Cerese (da via Brennero a via Grossi); viale Te e piazzale Ragazzi del ’99, nel tratto da piazzale di Porta Cerese fino a piazzale Ragazzi del ’99.

Per i tifosi mantovani, il divieto di transito non si applica ai veicoli autorizzati e a quelli al servizio di persone invalide, che potranno accedere a: via Primaticcio; piazzale Montelungo; piazzale Ragazzi del ’99 (dal tratto da piazzale Montelungo fino all’altezza delle barriere fisse); parcheggio Kennedy.

Autobus e misure aggiuntive

Il divieto di transito non si applica agli autobus del trasporto pubblico locale, che potranno circolare tra le 12 e le 14 in viale Isonzo. Inoltre, dalle ore 12 alle ore 18, saranno adottate ulteriori misure passive di safety, con barriere fisse in viale Isonzo.

Divieti di sosta e inversioni di marcia

Divieto di sosta con rimozione dei veicoli dalle 8 alle 18 in via Luzio, piazzale di Porta Cerese (compreso il parcheggio Ferstadio), piazzale Mozzarelli, viale Isonzo, via Adige, piazzale Ragazzi del ’99, piazzale Montelungo, via Primaticcio, parcheggio Kennedy, con alcune eccezioni per i veicoli dei tifosi ospiti e dei tifosi locali.
Divieto di sosta con rimozione in via Brennero, nel tratto da strada Diga Masetti a piazzale di Porta Cerese, dalle 17 alle 21. Inversione del senso di marcia in via Adige, da viale Isonzo a viale Risorgimento, dalle 12 alle 18. La riapertura al traffico veicolare della corsia riservata di via Trieste/corso Garibaldi, con il contestuale spegnimento delle telecamere di controllo in corrispondenza dei varchi Ztl, dalle 12 fino a cessate necessità.
Chiusura del sottopasso pedonale della linea ferroviaria Mantova-Monselice, che collega il quartiere Valletta Valsecchi con Strada Bosco Virgiliano, dalle ore 12 alle ore 18.