Mantova-Modena, modifiche alla viabilità in zona stadio per garantire sicurezza e ordine

MANTOVA – In vista del match Mantova-Modena, in programma sabato 20 settembre alle 19.30 presso lo stadio “Danilo Martelli – Pata Stadium”, il Comune di Mantova ha emanato un’ordinanza che prevede importanti modifiche alla viabilità nella zona di Porta Cerese e nelle vie limitrofe. Il provvedimento ha lo scopo di garantire la sicurezza pubblica e un regolare afflusso e deflusso dei tifosi, in una partita che si preannuncia molto partecipata nonostante il divieto di vendita dei biglietti ai tifosi residenti in provincia di Modena. Le misure temporanee saranno in vigore nel pomeriggio e nella serata di sabato e riguarderanno sia il traffico veicolare che la sosta.

STOP AL TRAFFICO DALLE 16.30 ALLE 22.30

Sarà istituito il divieto di transito in numerose strade e piazzali attorno allo stadio. Tra le principali vie interessate figurano via Luzio, viale Te, via Brennero, piazzale di Porta Cerese (incluso il parcheggio Ferstadio), piazzale Mozzarelli, viale Isonzo, piazzale Ragazzi del ’99, piazzale Montelungo, via Primaticcio e via Adige. Altre limitazioni riguarderanno anche via Visi, via Amadei, via De Mori e via Parma, con deroghe parziali per i residenti e per chi è diretto alle attività economiche della zona.

DIVIETI DI SOSTA E RIMOZIONI DA MEZZOGIORNO

Sono numerose le strade e i piazzali in cui verrà imposto il divieto di sosta con rimozione forzata dei veicoli. Dalle 12.30 alle 22.30 il divieto interesserà via Luzio, piazzale di Porta Cerese, piazzale Mozzarelli, viale Isonzo, via Adige, viale Te, piazzale Ragazzi del ’99 (fatta eccezione per i veicoli autorizzati), piazzale Montelungo, via Primaticcio e il parcheggio Kennedy. In via Brennero, il divieto sarà attivo dalle 21 alle 24. In via Solferino e San Martino, dal civico 21 al 25, il divieto scatterà dalle 16 alle 24.

ALTRE MODIFICHE TEMPORANEE ALLA CIRCOLAZIONE

Per agevolare i flussi di traffico, sarà temporaneamente invertito il senso di marcia in via Adige, nel tratto compreso tra viale Isonzo e viale Risorgimento, dalle 16.30 alle 22.30. Saranno inoltre istituite corsie riservate ai veicoli di emergenza in viale Risorgimento, nel tratto tra la caserma dei Vigili del Fuoco e piazzale di Porta Cerese, e in via Allende, tra piazzale di Porta Cerese e via Volta.

RIAPERTURA TEMPORANEA DI VIA TRIESTE E CHIUSURA DEL SOTTOPASSO PEDONALE

A partire dalle 16, e fino a cessate necessità, sarà riaperta al traffico veicolare la corsia riservata di via Trieste/corso Garibaldi. In questo caso, saranno anche disattivate le telecamere di controllo degli accessi.

Dalle 16.30 alle 22.30 sarà invece chiuso il sottopasso pedonale della linea ferroviaria Mantova–Monselice che collega il quartiere Valletta Valsecchi con strada Bosco Virgiliano.