MANTOVA – È quasi completata la demolizione dell’ex magazzino provinciale con ingresso da via Fancelli, situato sul retro del Conservatorio “Lucio Campiani”. Al posto dell’edificio, ormai fatiscente, sorgerà un moderno Auditorium della Musica, dotato di tecnologie all’avanguardia e pensato per ospitare eventi culturali di vario genere, dai concerti agli spettacoli teatrali.
La nuova struttura, con una capienza prevista tra i 400 e i 500 posti (più o meno dovrebbe essere sui 480), sarà costruita nell’area cortiva alle spalle del Conservatorio. Si tratta di un tassello fondamentale per il completamento della Cittadella della Musica, un progetto di rigenerazione urbana e culturale promosso dalla Provincia di Mantova. L’intervento si inserisce nel più ampio piano di valorizzazione dell’ex Caserma Palestro di via Conciliazione, già convento dei Barnabiti, acquisita dalla Provincia grazie a un accordo con il Demanio siglato il 6 novembre 2012. L’obiettivo è trasformare l’intero complesso in un polo dedicato alla formazione artistica e musicale.
Per l’auditorium il Conservatorio ha ottenuto un finanziamento di 10 milioni di euro stanziati dal Ministero dell’Università e della Ricerca, nell’ambito di un bando del 2022 rivolto all’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (AFAM). Il Conservatorio “Campiani” ha partecipato presentando un progetto definitivo per la realizzazione della nuova sala concerti.
“È una grande opportunità per tutti noi e per chi vive e fa cultura”, ha dichiarato il Presidente della Provincia Carlo Bottani. “Ringrazio il Ministro Anna Maria Bernini e tutti i nostri tecnici e collaboratori che hanno creduto in questo progetto, mettendoci passione e competenza. È il risultato di un grande lavoro di squadra, con il coraggio e la determinazione di investire sulla cultura, sui giovani e sulla nostra provincia”.
“Questa struttura – aggiunge il Presidente del Conservatorio Italo Scaietta – servirà a completare tutta la capacità di formazione che il Conservatorio ha a mantova. All’interno di questo nuovo spazio troveranno spazio anche sale e aule per attività che oggi non riusciamo a svolgere nella sede di via Conciliazione, come l’orchestra sinfonica del Conservatorio che deve sempre ricorrere a spazi esterni. Mantova ha un grande teatro Sociale da mille posti, ha il Bibiena da 280, l’Auditorium si colloca esattamente tra i due, sia a livello di pubblico che di tipologia di eventi”.