Mantova, nuovo ciclo di disinfestazione antizanzara dal 1 al 5 settembre

Disinfestazione dalle zanzare

MANTOVA – Il Servizio Verde di Mantova Ambiente annuncia l’avvio del quarto ciclo di interventi adulticidi contro le zanzare nelle aree verdi pubbliche della città. Le operazioni si svolgeranno dall’1 al 5 settembre 2025, nelle prime ore del mattino (tra l’1:00 e le 6:00), compatibilmente con le condizioni meteo. In caso di pioggia, i trattamenti verranno ripetuti nei giorni successivi.

Questo il calendario:

  • Lunedì 1 settembre Bosco Virgiliano, Centro città, Te Brunetti, Valletta Valsecchi
  • Martedì 2 settembre Cittadella, Colle Aperto, Mantova Nord, Virgiliana, Gambarara, Sparafucile, Lunetta Frassino
  • Mercoledì 3 settembre Centro città, Fiera Catena, Valdaro, Castelletto Borgo, Formigosa
  • Giovedì 4 settembre Borgo Pompilio, Belfiore, Borgo Angeli, Borgo Chiesanuova, Due Pini
  • Venerdì 5 settembre Centro città (giardini e viali alberati), Lago Paiolo, Valletta Paiolo

Il programma prevede cinque cicli di disinfestazione, distanziati di circa 20–25 giorni. I trattamenti vengono effettuati con prodotti a basso impatto ambientale, privi di solventi aromatici e regolarmente registrati come presidi medico-chirurgici o biocidi secondo le normative europee.

Manifesti informativi verranno affissi nelle zone interessate per segnalare le modalità e gli orari degli interventi.

La lotta alle zanzare è più efficace se ognuno fa la propria parte. Ecco alcuni semplici accorgimenti da adottare nelle proprietà private:

  • Evitare l’abbandono di contenitori che possano raccogliere acqua piovana
  • Svuotare e pulire regolarmente sottovasi, secchi, annaffiatoi e bidoni
  • Controllare le grondaie per garantire il corretto deflusso dell’acqua
  • Introdurre pesci rossi o gambusie nelle fontane ornamentali
  • Utilizzare pastiglie antilarvali nei tombini privati
  • Svuotare e pulire settimanalmente gli abbeveratoi per animali