Mantova, ponteggi sul Sociale: dopo la facciata tocca al tetto. Prossima tappa, gli interni

MANTOVA – Per un cantiere che chiude, quello di piazza Cavallotti e dell’ingresso di corso Umberto, un altro entra nel vivo: il Teatro Sociale. Dopo il restauro della facciata di alcuni anni fa, è ora il momento di intervenire sulla copertura dell’edificio storico.
In questi giorni sono in corso le operazioni di montaggio dei ponteggi sulle due facciate laterali e su due punti della facciata principale, dove non è possibile arrivare con la gru. “Il cantiere è stato avviato a maggio – spiega Paolo Protti, presidente del Teatro Sociale – ora ci stiamo spostando verso la piazza. L’intervento riguarda la manutenzione completa del tetto, resa necessaria dopo i nubifragi che negli ultimi due anni hanno messo a dura prova la struttura”.
A servizio dei lavori c’è la grande gru già visibile in corso Umberto. Non solo: “a breve – prosegue Protti – sarà rifatta anche la storica balaustra di piazza Folengo, danneggiata anni fa da un camion durante una manovra”.
Il progetto, eseguito sotto la supervisione della Soprintendenza ai Beni Artistici, prevede la conclusione entro ottobre, per un investimento complessivo di 450mila euro.
E non finisce qui: dopo tetto e facciate, i prossimi interventi riguarderanno l’interno. “Dobbiamo verificare i contributi ministeriali e le nostre risorse – conclude Protti – ma ci sono molti lavori da fare: dal restyling estetico dei corridoi fino ai palchi, che hanno subito danni importanti a causa delle infiltrazioni”.