Mantova ricorda i Caduti, il Prefetto: “non dimentichiamo il loro sacrificio per la Patria”

MANTOVA – Due e quattro novembre, due giorni di celebrazioni con la Commemorazione dei Defunti e Giorno dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate. Questa mattina le celebrazioni, a cui ha preso parte il Prefetto di Mantova, Roberto Bolognesi, si sono svolte al Cimitero degli Angeli.

“Nella giornata odierna, in cui secondo tradizione ricordiamo i nostri defunti e, quindi, persone a noi care, facciamo memoria con una sentita cerimonia presso il Sacrario del Cimitero Monumentale di Mantova dei nostri Caduti in guerra” – ha evidenziato il Prefetto durante la cerimonia – “rammentando con partecipazione il loro sacrificio per difendere la Patria, e presso il Riquadro Militare coloro che vestendo una divisa hanno dedicato la loro vita al servizio“.

Durante la mattinata il Prefetto si è recato anche presso la Caserma Solferino, dove, insieme al Questore, ha deposto una corona in memoria del Caduti della Polizia di Stato, incontrando anche alcuni familiari di caduti in servizio.

Le celebrazioni proseguiranno il 4 novembre con la cerimonia presso piazza 80mo Reggimento Fanteria che inizierà alle ore 10.50 con l’arrivo delle Autorità. Alle ore 11 inizio delle celebrazioni con deposizione della corona al monumento commemorativo.
Poi ci si sposterà al Famedio dei Caduti (piazza XXIV Maggio) dove alle 11.30 avrà inizio la cerimonia con alzabandiera ed l’esecuzione dell’Inno Nazionale. A seguire lettura dei messaggi istituzionali e deposizione delle corone presso la cripta del Famedio e la Santa Messa celebrata all’interno della chiesa di S. Sebastiano. Alle ore 18.30 ammainabandiera.