Mantova: truffato commerciante irlandese di bestiame, recuperati 115 bovini

MANTOVA – La Polizia di Stato ha denunciato all’Autorità Giudiziaria tre cittadini italiani, accusati di truffa aggravata per la sottrazione di una partita di bestiame proveniente dall’Irlanda. Grazie a un intervento tempestivo della Squadra Mobile, i 115 bovini sono stati recuperati e restituiti al legittimo proprietario.

La vicenda

Il 30 ottobre scorso un esportatore irlandese si era presentato alla Questura di Mantova denunciando di non aver ricevuto alcun pagamento per due carichi di bestiame, consegnati il 15 e il 18 ottobre a un’azienda agricola della provincia. L’uomo aveva avviato una trattativa con soggetti che si erano presentati come titolari dell’azienda, ma dopo la consegna dei 115 animali non aveva ottenuto il corrispettivo pattuito.

Gli indagati avevano inizialmente giustificato il mancato pagamento sostenendo problemi bancari e mostrando ricevute di bonifici per circa 800mila euro, risultate poi false. A rassicurare il commerciante era intervenuto anche un complice che si era spacciato per direttore di un istituto di credito, parlando di una fideiussione bancaria mai esistita.

Le indagini

Gli accertamenti della Squadra Mobile hanno permesso di verificare la falsità delle ricevute e l’inesistenza della fideiussione. Gli agenti hanno quindi individuato i bovini presso l’azienda agricola dove erano stati scaricati e, su richiesta della Procura di Mantova, il 4 novembre è stato disposto un sequestro preventivo urgente, poi convalidato dal GIP. Il 17 novembre gli animali sono tornati definitivamente nella disponibilità dell’esportatore irlandese. I tre uomini coinvolti, di cui uno già gravato da precedenti specifici, sono stati denunciati per truffa aggravata in concorso.