MARMIROLO – I lavori sono ormai terminati da qualche tempo. Per rientrare nella grande sala del Teatro Comunale, nella centrale piazza Roma, si dovrà attendere ancora pochi mesi, con l’arrivo dell’autunno e della tanto attesa stagione di prosa. Il gioiellino marmirolese intanto è tornato a splendere in seguito ai lavori di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo e adeguamento normativo che l’hanno interessato nell’ultimo biennio.
All’inizio del 2022 il progetto di restauro e adeguamento normativo era stato candidato al bando regionale per l’assegnazione di contributi per la valorizzazione del patrimonio pubblico lombardo a fini culturali, ottenendo il contributo del Pirellone. I lavori erano iniziati seguendo il cronoprogramma, ma nel frattempo il Comune di Marmirolo aveva dovuto affrontare un’altra emergenza del tutto inattesa: la grandinata che nel luglio del 2023 aveva procurato molti danno in paese, lesionando anche la copertura del teatro. Se all’inizio era stato previsto di intervenire solo sulla parte esterna della copertura, l’evento meteorico aveva provocato infiltrazioni di acqua e costretto l’Ente locale a rifare anche la parte in cartongesso interna. Ai circa 696mila euro previsti inizialmente, dunque, se ne sono aggiunti altri 110mila, questi ultimi totalmente a carico del Comune.
Adesso sia l’interno che l’esterno dello storico stabile sono tornati a risplendere, così come l’annessa biblioteca comunale, anch’essa oggetto di un intervento collaterale (l’installazione del nuovo impianto di riscaldamento, avvenuta mesi fa). Non resta che riaprire le porte al pubblico, cosa che avverrà dopo la bella stagione: a questo ci penserà il Vicesindaco e Assessore alla Cultura Massimiliano Boschini, che senz’altro avrà già in serbo qualche nome importante, come impone la tradizione del Teatro Comunale.