PEGOGNAGA – Oltre duecento piccoli cestisti provenienti da Lombardia, Emilia, Toscana e Veneto daranno vita a Pegognaga dalle ore 9 di questa mattina a un evento che passerà alla storia sportiva e sociale per l’eccezionale partecipazione: il primo torneo “Minibasket in Piazza”.
«Progetto nato in seno a PQ (Pegognaga-Quistello) Basket – sottolinea in conferenza stampa l’allenatore-giocatore Marco Morello – con l’entusiastico patrocinio del Comune di Pegognaga e il sostegno di un nutrito gruppo di sponsor, è finalizzato ad aggregazione e crescita educativa di centinaia di bambini, delle loro famiglie e delle comunità che vi aderiscono. L’evento punta a mettere al centro le nuove generazioni, le loro emozioni e amicizie, alimentate da memorabili imprese sportive. Portiamo il minibasket fuori dalle palestre dentro la vita del paese, in particolare Pegognaga, cuore pulsante del nostro sodalizio».
La piazza, insomma, ritorna a essere centro vitale della comunità. Allo scopo sono stati allestiti sei campi da pallacanestro sui quali si confronteranno due categorie. “Aquilotti”: girone A, PQ Basket A, JBStings A, Suzzara, Sustinente, Alto Mantovano, Valmarecchia Wolves; girOne B, PQ Basket B, JBStings B, Abc Virtus Mantova, Pall. Baseka, Tobia Basket, Cestistica Pescia. “Scoiattoli”: girone A, Viadana, Suzzara, PQ Basket A, PQ Basket B, JBStings; girone B, ABC Virtus Mn, Sustinente, Podenzano, Aironi Gualtieri. Partecipa anche una squadra femminile di Verona.
Alla conferenza stampa erano presenti anche due grandi campioni di basket che in carriera hanno vinto tutti i campionati, da quelli giovanili, fino alla serie A: Augusto Binelli di Bologna e Rodolfo Rombaldoni di Urbania, che hanno messo in evidenza come lo sport deve essere vissuto come stile di vita sana anche sul piano morale e relazionale e non inquinato da speculazioni di lucro, restituendogli il ruolo di appartenenza al territorio, quindi di rispetto delle regole e degli avversari. «Tutti valori – ha rimarcato l’Assessore Mattia Ancellotti – che nobilitano la piazza attraverso la comunità».
Per Massimo Comparsi, presidente di PQ Basket e Claudio Coppetta, responsabile tecnico, lo sport – se vissuto come stile di vita – rende migliore la comunità. Soddisfatto il sindaco Matteo Zilocchi, che ha incoraggiato il pubblico a presenziare numeroso.
Riccardo Lonardi