MOGLIA – “Il cimitero di Moglia si trova da tempo in una condizione di grave degrado, con le lapidi dei defunti sistematicamente ricoperte da abbondante guano di piccioni. Questa situazione, profondamente offensiva per la memoria dei cari estinti e per la dignità del luogo sacro, ostacola non solo la possibilità di rendere omaggio ai defunti, ma compromette la salubrità dell’ambiente”. A parlare è Giuseppe Gatti capogruppo di “CambiaMOglia” che aggiunge:
“La crescente frustrazione dei cittadini è emblematicamente espressa da un messaggio affisso da un residente esasperato: “Con l’impegno e la collaborazione del Comune abbiamo la m… davanti ai nostri defunti. Vergognatevi.” Tale espressione riassume il diffuso senso di abbandono e la critica verso l’inerzia delle autorità competenti. I volatili, infatti, prolificano indisturbati, trovando rifugio ideale sotto tettoie e pensiline all’interno delle strutture cimiteriali, con il risultato di una continua contaminazione di lapidi, composizioni floreali, fotografie e arredi funebri”.
Di fronte a questa persistente problematica e all’assenza di interventi risolutivi da parte dell’Amministrazione Comunale, alcuni cittadini hanno intrapreso azioni autonome. L’installazione di reti di protezione, dissuasori meccanici e altri sistemi “fai-da-te” per allontanare i piccioni testimonia non solo la rabbia e la stanchezza della comunità, ma anche il forte senso civico di chi rifiuta di accettare il deterioramento di uno spazio di tale importanza affettiva e sociale. Una residente ha dichiarato con amarezza: “Non possiamo continuare a pulire ogni settimana le tombe dei nostri genitori dalla cacca dei piccioni. Siamo stanchi, chiediamo rispetto.”
“Il disagio generato non è meramente estetico – ha proseguito Gatti – il guano di piccione veicola batteri e parassiti, rappresentando un serio rischio per la salute pubblica. Si richiede, pertanto, un intervento immediato e risolutivo da parte del Comune. È fondamentale procedere con una sanificazione completa dell’area interessata e l’installazione di un sistema efficace e duraturo per l’allontanamento dei volatili”.
Il capogruppo di CambiaMOglia si augura “che le voci di protesta e l’indignazione dei cittadini non rimangano inascoltate, affinché il cimitero di Moglia possa essere ripristinato come luogo di pace, rispetto e serena memoria”.