Moglia, nuovo parcheggio su area bonificata da ruderi: una risorsa per la comunità

MOGLIA – Un’area da tempo abbandonata e pericolante in Via Ardigò, nel cuore di Moglia, si prepara a trasformarsi in un nuovo parcheggio pubblico. Un’iniziativa del Comune che, dopo anni di degrado, punta a riqualificare uno spazio strategico per la comunità e a rispondere alla crescente esigenza di posti auto nel centro storico.

La storia di quest’area inizia nel 2012, quando un sisma rese inagibili gli immobili che vi sorgevano. La situazione precipitò nel 2021, con un violento nubifragio che causò il parziale crollo delle strutture, rendendole un pericolo costante per la pubblica via e le proprietà circostanti. Nonostante le ordinanze sindacali, i proprietari non provvidero alla demolizione, costringendo il Comune a intervenire direttamente per rimuovere il rischio.

Una volta abbattuti i ruderi, l’area è rimasta sotto la cura del Comune, che si è fatto carico della manutenzione per evitare il proliferare di erbacce e animali, scongiurando problemi igienici. L’assenza di interesse da parte dei precedenti proprietari e dei confinanti ha spinto l’amministrazione a guardare oltre, immaginando un futuro diverso per quello spazio.

Il Consiglio Comunale ha riconosciuto il potenziale di quest’area, seppur di dimensioni contenute. La sua posizione privilegiata, nel nucleo più densamente abitato e a ridosso di negozi, servizi e luoghi di culto, la rende ideale per la creazione di un piccolo parcheggio, capace di ospitare circa 6-8 veicoli. Un’opera che, seppur modesta, è destinata a mitigare la cronica carenza di posti auto nel centro storico, migliorando la vivibilità e l’accessibilità.

Per trasformare questa visione in realtà, il Comune ha intrapreso un complesso iter burocratico per acquisire la piena proprietà dell’area, che risultava divisa tra privati e l’Erario dello Stato.

La prima fase ha visto il dialogo con i proprietari privati, che hanno accettato di cedere le loro quote al Comune. L’accordo ha tenuto conto anche dei debiti pregressi dei privati verso l’amministrazione, legati alle spese di demolizione e manutenzione. Il tutto è stato formalizzato con contratti preliminari di compravendita e il finanziamento necessario è stato già stanziato nel bilancio comunale.

Parallelamente, il Comune ha avviato le trattative con l’Agenzia del Demanio per acquisire la quota di proprietà statale. Dopo aver fornito la documentazione richiesta e ottenuto le autorizzazioni necessarie, l’Agenzia ha inserito la vendita nel proprio piano, offrendo al Comune la possibilità di esercitare un diritto di opzione per l’acquisto a un prezzo concordato.

Con una recente delibera, il Consiglio Comunale ha dato il via libera definitivo all’acquisizione anche della quota statale, ritenuta indispensabile per la completa disponibilità dell’area. Tutte le spese relative all’acquisto saranno a carico del Comune, e la gestione dell’intera procedura è stata affidata al Responsabile del Settore Tecnico.

Presto, quindi, l’ex rudere di Via Ardigò non sarà più un problema, ma una risorsa concreta per i cittadini di Moglia, un piccolo ma significativo passo verso una migliore organizzazione degli spazi urbani e una maggiore qualità della vita.