MOTTEGGIANA – A meno di un mese dall’inaugurazione, la scuola primaria “Piero Angela” è al centro di una seria emergenza igienico-sanitaria. Nei giorni scorsi sono stati segnalati escrementi di topi non solo nella mensa, ma anche all’interno delle aule e persino sui banchi utilizzati dagli alunni.
Ieri mattina si è tenuto un incontro urgente tra il dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo 2 “Il Milione” Stefano Trevisi e i rappresentanti dei genitori. Nel pomeriggio invece sono stati il videsindaco Massino Paini e l’assessore alla scuola Tiziana Piva Durante a dialogare con i rappresentanti dei genitori. Nel complesso è stato deciso di richiedere un parere tecnico ad ATS Val Padana per valutare le modalità di intervento: tra le ipotesi, la chiusura temporanea dell’edificio o la prosecuzione delle attività didattiche con misure di contenimento.
La presenza dei roditori ha causato anche danni alle infrastrutture scolastiche: in particolare, una lavagna LIM è risultata inutilizzabile a causa di un cavo elettrico rosicchiato, che ha provocato un’interruzione di corrente.
In seguito all’annuncio del sindaco nei giorni scorsi, sull’avvio di una derattizzazione in più fasi, molti genitori hanno scelto, per prudenza, di non mandare i figli a scuola già da ieri. Solo due delle quattro classi ha potuto svolgere lezione, e una di queste era quella dove la lavagna multimediale era fuori uso.
Nella giornata di oggi, come ogni sabato, la scuola è rimasta completamente chiusa. Non si esclude che, anche lunedì 13 ottobre, in attesa del parere ufficiale da parte del Servizio Igiene di ATS Val Padana, le famiglie decidano di tenere ancora a casa i propri figli.
L’amministrazione comunale e la dirigenza scolastica restano in stretto contatto con le autorità sanitarie per definire al più presto un piano di intervento che garantisca la sicurezza e la serenità degli alunni e del personale