MANTOVA – Il Comune di Mantova partecipa attivamente al progetto “Navigando fra Storia, Fiume e Sapori – un percorso esperienziale in un territorio autentico della Lombardia”, finanziato da Regione Lombardia nell’ambito del bando “Lombardia Style 2025”. L’iniziativa, guidata dal Comune di Cremona in qualità di capofila, coinvolge anche Bergamo, Lodi e Pavia, e mira a valorizzare il patrimonio culturale, naturale ed enogastronomico della regione attraverso un ricco calendario di eventi condivisi.
Elemento centrale del progetto è l’acqua, che diventa il filo conduttore tra territori diversi, unendoli in un racconto esperienziale che spazia dalla navigazione fluviale alle degustazioni, dalle attività outdoor agli incontri culturali. Ogni tappa è concepita come un’esperienza immersiva, capace di intrecciare narrazione del paesaggio, identità locali e tradizioni gastronomiche.
Per quanto riguarda Mantova, il palinsesto si intitola “Mantova, Città d’acqua, sapori e poesia, sulle tracce di Virgilio” e comprende cinque eventi, pensati per riscoprire il collegamento fluviale tra la città e Borgo Virgilio, attraversando luoghi naturali e storici. Il percorso toccherà anche la Riserva Naturale della Vallazza e i luoghi del poeta latino Virgilio, combinando natura, cultura e gusto.
Il primo appuntamento si terrà sabato 16 agosto con l’iniziativa “Navigazione da Mantova a Grazie, tra i fiori di loto”. La partenza è prevista al mattino dal pontile di Belfiore, con navigazione sul Lago Superiore fino a Borgo delle Grazie. All’arrivo, i partecipanti potranno degustare pane e cotechino, visitare il santuario gotico della Beata Vergine Maria e ammirare le opere dei madonnari. Il rientro è previsto in giornata.
Gli altri eventi sono in programma il 6, 13 e 27 settembre e il 15 ottobre. Tutti gli appuntamenti sono gratuiti fino al raggiungimento del numero massimo consentito e prevedono prenotazione obbligatoria a partire da dieci giorni prima dell’evento.
Per informazioni e prenotazioni: Infopoint inLombardia, piazza Mantegna 6, tel. 0376 432432 – 351 147 2959, e-mail info@turismo.mantova.it. Programma completo su www.comune.mantova.it (sezione “Mantova da Vivere”).
“Siamo orgogliosi di far parte di questo progetto – ha dichiarato il Vicesindaco e Assessore al Turismo Giovanni Buvoli – che unisce territori diversi della Lombardia grazie a un elemento forte e identitario come l’acqua. Il calendario proposto per Mantova valorizza la città anche sotto il profilo culturale e gastronomico, promuovendo la figura di Virgilio attraverso esperienze uniche e di qualità”.