“Novecento – Tra auto, moda e musica”: a Volta due giornate nel Secolo Breve

VOLTA MANTOVANA – Il Comune di Volta Mantovana e la Pro loco Voltese, in collaborazione con Scuderia Nuvolari Italia, l’associazione Abito e Artico Produzioni, presentano “Novecento – tra auto, moda e musica”, un evento a ingresso gratuito che sabato 31 maggio e domenica 1° giugno trasformerà Palazzo Gonzaga e il centro storico della cittadina in un viaggio immersivo nel cuore del secolo scorso. Due giornate dedicate alla riscoperta del Novecento attraverso le sue icone culturali: l’automobile, la moda, la musica. Un programma ricco di incontri esclusivi, esposizioni, concerti e testimonianze dirette di protagonisti che hanno vissuto o interpretato il “secolo breve”.

INCONTRI CON I PROTAGONISTI DEL DESIGN, DELLO SPORT E DELLO STILE

Tra i momenti più attesi della manifestazione, una serie di talk con personalità di spicco del mondo dell’automobilismo, del design, della moda e della cultura. Adolfo Orsi, erede della storica famiglia Maserati e giudice nei più prestigiosi concorsi d’eleganza internazionali, svelerà aneddoti inediti legati alla leggendaria Maserati Eldorado, esposta durante l’evento. Fabrizio Giugiaro, tra i maggiori designer automobilistici contemporanei, guiderà il pubblico attraverso le fasi che trasformano una visione in un’auto. Matteo Cressoni, pilota professionista originario dell’Alto Mantovano, racconterà il proprio percorso tra gare, famiglia e radici territoriali.
Ad arricchire il programma interverranno anche: Afro Gibellini, celebre battilastra modenese; Simona Barbieri, fondatrice del brand Twin Set e co-fondatrice dell’associazione Abito; Silvia Nicolis, presidente del Museo Nicolis; Giampaolo Benedini, architetto e designer; Italo Scaietta, presidente dell’associazione Abito; Michele Venturini, storico del costume; Gianpaolo Grossi, giornalista sportivo.

Ogni incontro offrirà uno sguardo privilegiato sui mestieri, le passioni e il talento che hanno definito l’identità del Novecento italiano.

MOSTRE E CONCERTI NEL CUORE DEL BORGO

A fare da cornice agli incontri, un’esposizione di auto storiche e carrozzerie d’autore animerà i giardini di Palazzo Gonzaga e le vie del centro storico. Accanto, una selezione di abiti originali del ’900 provenienti dalle collezioni di Franco Jacassi e Mara Bertoli, che raccontano l’evoluzione dello stile attraverso i decenni.

Non mancherà la musica, con tre concerti gratuiti che faranno rivivere le atmosfere del secolo scorso: da Maria Callas al jazz degli anni ’40, fino all’energia intramontabile dei Beatles.