Nuovi spazi e ristrutturazione al Canile Comunale: investimento da 150.000 euro

MANTOVA – Continuano a pieno ritmo i lavori di ristrutturazione e ampliamento del canile comunale, con un importante investimento volto a migliorare le condizioni di accoglienza degli animali. La Giunta comunale, nella seduta di martedì 15 luglio, ha approvato il progetto esecutivo del “Lotto n.5”, un passo significativo nel programma di riqualificazione della struttura.

Il progetto, redatto dall’ingegner Francesco Rebegoldi del settore Lavori Pubblici, prevede un investimento di 150.000 euro. L’intervento si concentrerà sulla demolizione totale di stabili e divisori inagibili adibiti a ricovero per animali d’affezione, su una superficie di circa 700 metri quadrati. Successivamente, si procederà alla realizzazione di una nuova platea di fondazione in calcestruzzo di circa 250 metri quadrati, che fungerà anche da pavimentazione per i nuovi stalli.

Questo nuovo lotto vedrà la costruzione di 10 moderni box per cani, ciascuno progettato per garantire il massimo comfort e benessere. Ogni box sarà composto da una zona notte, una zona giorno coperta e una zona giorno scoperta, offrendo così spazi adeguati per ogni esigenza. Le strutture portanti saranno realizzate con colonne e travi in acciaio, e le pareti divisorie saranno coibentate per assicurare un isolamento termico ottimale. Non mancheranno porte di accesso e cancelli robusti, gattaiole e punti acqua per un’igiene costante, oltre a sistemi di riscaldamento e impianti elettrici, tutti conformi agli standard e ai requisiti previsti dal regolamento regionale per i ricoveri animali.

Nicola Martinelli, assessore ai Lavori Pubblici, ha espresso grande soddisfazione per l’avanzamento dei lavori: “Sono molto soddisfatto di questo intervento che dà seguito a quelli realizzati negli anni precedenti. Ormai siamo arrivati al quinto lotto, e con quello dello scorso anno, per il quale abbiamo stanziato 50.000 euro, stiamo completando la realizzazione di cinque nuovi stalli. Oggi ne aggiungiamo altri dieci, recuperando spazi che erano inagibili. L’obiettivo è arrivare a recuperare l’intera struttura, offrendo un ambiente sempre migliore ai nostri amici a quattro zampe.”

L’intervento rientra in un più ampio programma di valorizzazione del canile comunale, dimostrando l’attenzione dell’amministrazione verso il benessere degli animali e la riqualificazione delle infrastrutture pubbliche