Nuovo look dell’aula magna di lettura al Centro Culturale di Pegognaga

PEGOGNAGA – Nuovo look a Pegognaga dell’aula magna di lettura nel Centro Culturale Livia Bottardi Milani, che essendo stata ripristinata in modo più accogliente e più funzionale permette al gruppo “Leggi che ti passa” di ripartire con la propria attività. La sala avendo un soffitto molto alto e ampie vetrate risulta molto luminosa e aiuta quindi anche gli ipovedenti desiderosi di seguire letture ed incontri culturali di frequentarla con soddisfazione.
Ad essere per prima molto soddisfatta è la dirigente Angelica Bertellini, attenta alle esigenze non solo dei frequentatori del Centro, ma anche a scolari e studenti che necessitano di supporti competenti per le proprie ricerche e quindi accedono pressoché quotidianamente alla sempre più arricchita istituzione laurenziana, composta di una molteplicità di sezioni.
“Il salone – afferma la dirigente – torna ad ospitare la vasta esposizione delle novità in biblioteca e i titoli consigliati dal gruppo “Leggi che ti passa” sono molto interessanti e ampiamente godibili anche grazie all’ambiente spazioso, caratterizzato da una più razionale distribuzione degli arredi, che l’ha resa meglio agibile sia come sala studio, sia come location di eventi culturali e sociali. È online il sito con una nuova veste grafica, responsive per un’ottimale consultazione persino da smartphone. Altra novità è la carta dei servizi, disponibile in accattivante formato cartaceo, la cui impostazione grafica è stata progettata dal nostro personale: colpisce l’immagine del portone principale del Centro che invita ad aprire la brochure proprio come se si varcasse l’ingresso. E’ strumento indispensabile per orientarsi nei diversi ambienti e nei tanti servizi offerti, evoluti nel tempo in adeguamento alle crescenti esigenze dell’utenza: esempio classico è lo smart-working, con la disponibilità di uno spazio tranquillo ed efficace connessione gratuita”.
Le istruzioni per l’uso, così definite dal personale del Centro, per invitare la popolazione a fruire sempre più dell’istituzione di piazza V. Veneto, saranno a breve disponibili anche in formato digitale.
“Il Centro Liva Bottardi Milani – sottolinea Silvia Scarduelli assessore alla cultura – riapre le porte d’uno spazio fondamentale per la crescita culturale non solo di chi lo frequenta, ma anche per tutta la comunità, giacché le numerose iniziative qui programmate nell’arco dell’anno hanno una ricaduta positiva sulla popolazione e sulle comunità che interagiscono con Pegognaga”.

Riccardo Lonardi