Oltre 3.700 ore donate da 144 volontari Abeo nel primo semestre 2025

MANTOVA – Sono 144 i volontari attivi e 3.710 le ore donate nei primi sei mesi del 2025 per sostenere i bambini affetti da patologie e le loro famiglie nel difficile percorso della malattia. È il bilancio tracciato da Abeo Mantova – Associazione bambino emopatico oncologico – nell’ambito del progetto AbeoVolontari, attivo in tutta la provincia.

Tra i volontari, 19 sono stati inseriti quest’anno, contribuendo alle attività nei reparti ospedalieri, durante i trasporti verso i centri di cura, negli eventi di raccolta fondi e nei progetti educativi. Le loro presenze sono state registrate in 31 piazze del territorio, tra banchetti solidali e iniziative di sensibilizzazione, ma anche nelle scuole di ogni ordine e grado, dove insieme ad Avis e Aido promuovono la cultura del dono.

Il progetto coinvolge diversi spazi del sistema sanitario mantovano. I volontari sono attivi nella pediatria e nel pronto soccorso pediatrico dell’ospedale di Mantova, nella guardia medica, negli ambulatori di neuropsichiatria infantile, nel reparto di neonatologia e nella terapia intensiva neonatale. A seconda delle situazioni, si occupano di accoglienza, intrattenimento ludico, presenza affettiva e sostegno nelle fasi di attesa.

Un ruolo centrale lo giocano anche le strutture nate per offrire un ambiente più sereno ai piccoli pazienti: AbeoBolla, lo spazio gioco collegato al reparto di pediatria, AbeoHub in viale Piave e il polo vaccinale pediatrico di via dei Toscani. Attività artistiche e teatrali vengono invece proposte presso la pediatria di Borgo Mantovano, dove Abeo opera accanto a ragazzi con disturbi del comportamento alimentare. Presenze registrate anche ad Asola.

Oltre alla presenza in ospedale, molti volontari si dedicano alla logistica, offrendo servizi di trasporto per le famiglie dirette ai centri di cura, o partecipando all’organizzazione di eventi e mercatini benefici, fondamentali per la sostenibilità economica delle attività.

“Il volontariato è il cuore pulsante della nostra associazione – afferma il Presidente Vanni Corghi –. Questi numeri non sono solo dati, ma raccontano centinaia di gesti quotidiani di empatia, ascolto e vicinanza. Il nostro grazie va a ogni singolo volontario, per la generosità con cui mette il proprio tempo al servizio degli altri.”

In vista del prossimo autunno, Abeo attiverà un nuovo corso di formazione per i volontari già operativi, con l’obiettivo di consolidare e aggiornare le competenze di chi è già parte attiva del progetto. Per informazioni: abeo@abeo-mn.it – 0376.201856.