Oltre cento persone alla “Camminata Storico-Culturale a Castel Goffredo”

CASTEL GOFFREDO – Domenica scorsa, si è svolta una partecipata Camminata Storico -Culturale, che ha visto oltre cento persone esplorare le bellezze del territorio. L’iniziativa, promossa dalle Associazioni in Rete di Castel Goffredo in collaborazione con il Comune, si inserisce nel progetto “Rigenerazioni Sostenibili”.

Guidati dallo storico locale Gian Agazzi e dai “Gruppi di Cammino” di Castel Goffredo, i partecipanti hanno seguito un itinerario suggestivo intitolato “Castel Goffredo fuori e dentro le mura”. Il percorso è iniziato dalla centrale Piazza Mazzini, per poi snodarsi lungo le antiche mura della fortezza gonzaghesca.

La camminata è proseguita al di fuori del centro abitato, con la visita di Villa Beffa, che ha svelato ai presenti interessanti dettagli storici. Successivamente, il gruppo ha percorso la strada sterrata Zocca, raggiungendo il Perosso e la chiesetta di San Francesco, eccezionalmente aperta per l’occasione.

Dopo aver attraversato il Canale Virgilio e costeggiato le risorgive dei Profondi, i camminatori hanno raggiunto le Selvole e visitato la chiesetta dedicata a Sant’Elena e al ritrovamento della croce. Il percorso si è concluso con il rientro a Castel Goffredo attraverso la porta d’ingresso, per poi raggiungere, dopo 10 chilometri, il Museo Mast. Qui, i volontari del museo hanno accolto i partecipanti con un apprezzato aperitivo, a conclusione di un viaggio attraverso la storia e il paesaggio locale.