Open Day alla Casa del Sole: oltre mille presenze per un grande abbraccio collettivo

SAN SILVESTRO (CURTATONE) – Oltre mille persone hanno partecipato alla 51esima Festa degli Amici di Mantova, che quest’anno si è trasformata in un grande momento di incontro e solidarietà con la Casa del Sole, la onlus di San Silvestro che da più di mezzo secolo si prende cura di persone con disabilità. L’evento, organizzato come Open Day, ha aperto le porte della struttura a cittadini, famiglie e curiosi, offrendo un pomeriggio di visite guidate, laboratori, musica e riflessione. Fin dal primo pomeriggio, i visitatori hanno potuto conoscere da vicino gli spazi della Casa del Sole, accompagnati dagli educatori che hanno raccontato progetti, attività e sogni condivisi ogni giorno con bambini, giovani e adulti con disabilità.

Nel parco, tra natura e giochi, non sono mancati momenti dedicati alle famiglie e ai più piccoli, con attività pensate per tutte le età. Alle ore 16 si è tenuta una messa all’aperto, occasione per riunire i partecipanti in un momento di spiritualità e comunità. Uno spazio speciale è stato dedicato alla memoria di Vittorina Gementi, fondatrice della Casa del Sole. L’Associazione Amici di Vittorina Gementi ha guidato un approfondimento sul ruolo centrale della sua figura, la cui dedizione continua a ispirare l’intero progetto.

Tra le novità di quest’anno, la presenza degli stand gastronomici ha permesso ai partecipanti di gustare piatti della tradizione mantovana e italiana, con proposte adatte a ogni tipo di esigenza, comprese opzioni vegane. La serata è culminata con il concerto della tribute band dei Nomadi “Ma noi no”, che ha animato il parco con la sua musica e il suo spirito inclusivo. Pensato in ottica “All in Rock”, il concerto è stato accessibile a tutti e ha ribadito l’obiettivo della giornata: creare uno spazio dove ogni voce possa essere ascoltata.

Durante l’evento sono intervenuti anche il presidente della Casa del Sole, Torelli, i rappresentanti dell’Avis provinciale, Eros Zanotti – ex alunno e prossimo tedoforo alle Olimpiadi di Milano-Cortina – e altri volontari e benefattori, che hanno condiviso storie ed esperienze a sostegno della struttura.

La giornata si è conclusa con un annuncio atteso: il 21 novembre, sul palco del PalaUnical, si esibirà Edoardo Bennato in un concerto-evento che aprirà ufficialmente il programma del sessantesimo anniversario della Casa del Sole. Il calendario completo delle celebrazioni sarà presentato il prossimo 10 ottobre.