Ostiglia: I Quattro Conti al Teatro Monicelli con tributo a Paolo Conte

OSTIGLIA – Questa mattina, in sala consiliare si è svolta la conferenza stampa per il concerto del gruppo “I Quattro Conti” reduci da una lunga tournée che li ha portati in diverse città italiane, da Sabaudia a Molveno, da Cormano a Bologna, Ora il gruppo musicale torna nelle terre di origine con un appuntamento speciale: venerdì 28 novembre, alle ore 21, saliranno sul palco dello storico Teatro Monicelli di Ostiglia per un concerto interamente dedicato al Maestro Paolo Conte.

Erano presenti il sindaco Luciano Barberio, la consigliere comunale delegata al Commercio Antonella Bocchi e i membri della band tra cui: Renato Belladelli, Fausto Leali (omonimo del cantante), Luca Lesignoli e Francesco Borghi.

Un omaggio al genio della musica d’autore

Con il patrocinio del Comune di Ostiglia, lo spettacolo sarà un’occasione imperdibile per gli amanti della musica d’autore italiana. I Quattro Conti proporranno un repertorio che ripercorre i brani più celebri e le gemme meno conosciute del vastissimo catalogo di Conte, attraverso arrangiamenti eleganti e rispettosi dell’originale. L’obiettivo è ricreare le atmosfere poetiche e fumose tipiche del cantautore astigiano, offrendo al pubblico una serata che è un vero e proprio tributo alla sua arte.

Il sindaco Barberio, nel suo intervento,  ha evidenziato di credere fortemente nella cultura oltre a sostenere e patrocinare le iniziative di alto livello come queste. “La musica – ha continuato il primo cittadino – è un modo per trasmettere messaggi. Ringrazio il gruppo “I Quattro Conti”, che grandissimi professionisti che conosciamo da tempo. Il nostro paese può vivere così un momento di pura aggregazione e di gioia”

Paolo Conte è una fonte d’ispirazione infinita per noi. Questo concerto è il nostro modo per celebrare la sua poesia, i suoi personaggi e la sua inconfondibile vena jazz. Non vediamo l’ora di condividere questa passione con il pubblico del Teatro Monicelli,” dichiarano i Quattro Conti.

Dettagli dell’evento

Biglietti: disponibili online su liveticket.it o al botteghino del teatro negli orari di apertura del cinema.

    • Ridotto a 12 euro per i soci della Pro Loco di Ostiglia, della Polisportiva di Correggioli, della Corale G. Verdi di Ostiglia e per gli allievi della Scuola Musicale Oltrepò Mantovano.

L’iniziativa è resa possibile grazie al sostegno degli sponsor: Cugola Green Center Ostiglia, Unipol Assicurazioni di Ostiglia, Gheda Pet Food di Ostiglia, Ottica Manzoli di Ostiglia, Centro Medico Odontoiatrico Brighenti di Ostiglia.

Chi sono “I Quattro Conti”

Il nome “I Quattro Conti” potrebbe sembrare un po’ fuorviante, dato che la formazione può variare a seconda del contesto e contare cinque, sei o otto elementi. Tuttavia, ha un’affascinante spiegazione legata alla sua origine. Il progetto nasce nel 2018 da un gruppo di amici musicisti mantovani: Francesco Borghi alla batteria, Renato Belladelli al contrabbasso e voce, Lusa Lesignoli al pianoforte, Roberto Rossi e Stefano Ghisi ai sax. Durante una prova, uno di loro pronunciò la frase dialettale “far quatar cont” (ossia “fare quattro conti”), un modo di dire che significa “tirare le somme”.

Nel 2020 il gruppo adotta ufficialmente il nome “I Quattro Conti” e inizia a consolidare il proprio repertorio, spaziando dal jazz allo swing fino alla musica classica.

Nel 2022 preparano un trubuto a Paolo Conte autore già presente nei loro programmi musicali, e la formazione cambia: Stefano Ghisi lascia il gruppo e arrivano due nuovi musicisti, Fausto Leali alla chitarra e al banjo, e Nicholas Marturini alla fisarmonica e al sax. In questo periodo, la band avvia anche una collaborazione con due amici attori, Maurizio Vaccari e Claudio Burchiellaro, per rendere le performance ancora più coinvolgenti.

Nel 2023 il repertorio si amplia ulteriormente con un tributo a Enzo Jannacci riscuotendo grande successo.