MANTOVA – Sabato 24 maggio, Palazzo Te offre ai visitatori un’occasione speciale con l’apertura serale straordinaria e la mostra “Dal caos al cosmo. Metamorfosi a Palazzo Te”. L’orario di visita sarà prolungato fino alle 22.30 (ultimo ingresso alle 21.30), permettendo di ammirare capolavori di Rubens, Tintoretto, Correggio e Giulio Romano, prestati a Mantova per celebrare il Cinquecentenario del palazzo. Visite guidate disponibili alle 19.30 e 21
Il percorso espositivo si arricchisce con nuove sale e una selezione di opere in dialogo con gli affreschi di Giulio Romano, provenienti da prestigiose istituzioni internazionali come il Museo del Louvre, Albertina di Vienna, Galleria Borghese e Uffizi.
Domenica 25, laboratori per bambini e incontri con artisti. Dalle 9 alle 12, spazio ai più piccoli con il laboratorio “Una domenica con Pippi – arte per gioco”, ideato da Elena Alfonsi con Fondazione Palazzo Te.
I bambini saranno accompagnati dall’operatrice Agnese Costa (Cooperativa Charta) e dalla psicologa Sara Valentini in una visita guidata per scoprire le storie di Ovidio e Apuleio, affrescate da Giulio Romano. La mostra “Dal caos al cosmo” offrirà ulteriori suggestioni su trasformazione, amore e mito, stimolando i giovani partecipanti a sperimentare diverse tecniche artistiche. Evento gratuito per i bambini, mentre i genitori potranno acquistare il biglietto del museo o la Supercard Cultura. Presentazione finale dei disegni nel Giardino dell’Esedra. Iscrizioni: didattica.musei@comune.mantova.it 0376 367087.
Domenica mattina, dalle 10:30 alle 12:30, Palazzo Te ospita due nuovi appuntamenti di MATtam: Sala Mondadori: Pietro Baguzzi presenta “Destrutturare e ristrutturare le immagini”. Sala Attilio Regolo: Maurizio Donzelli espone “Giardino segreto”.
Curato da Annarosa Buttarelli e Donata Negrini, con la consulenza di Lucio Pozzi, MATtam propone al pubblico momenti espositivi informali, favorendo lo scambio di idee e invenzioni.
Un weekend ricco di arte, cultura e creatività, con attività pensate per tutte le età.