MANTOVA – Il maltempo di queste ultime settimane ha messo a dura prova gli agriturismi mantovani, costringendo molti a fronteggiare disdette dell’ultimo minuto proprio nel pieno del periodo pasquale. Quel che sorprende, denuncia Giuseppe Groppelli, presidente di Terranostra Mantova (la rete di agriturismi di qualità di Coldiretti), è che a cancellare le prenotazioni sono stati soprattutto ospiti tedeschi, “quelli che ai tempi di Goethe chiamavano l’Italia la ‘terra del sole’”.
«Eravamo partiti benissimo – spiega Groppelli – con pranzi di Pasqua e Pasquetta sold out e un buon livello di occupazione anche per i soggiorni rurali. Ma la pioggia continua ha rovinato i piani di molti, che hanno preferito accorciare o addirittura annullare il weekend lungo».
Nonostante questo, il dirigente di Coldiretti riconosce che gli stranieri più avventurosi restano incuranti delle previsioni, «prenotano per una settimana o dieci giorni, cercano tranquillità nel verde e non si fanno spaventare da qualche temporale».
Camilla Destro, delegata provinciale delle Donne Impresa Coldiretti e agriturista a Ponti sul Mincio, invita a non farsi scoraggiare: «Qui la conformazione dei terreni evita ristagni d’acqua e, anche con l’ombrello, offriamo a chi arriva un territorio ricco di storia, arte e cultura da scoprire». Le speranze, aggiunge, sono rivolte alle “schiarite dell’ultim’ora” che possano generare qualche prenotazione last minute per l’ospitalità.
In campagna, intanto, i produttori non si sono fatti trovare impreparati. Il presidente di Coldiretti Castellucchio, Fabio Perini, racconta come, nonostante i suoli ormai appesantiti dalle piogge, sia stato possibile organizzare tempestivamente i trapianti di pomodoro. «Sapevamo delle difficoltà, ma abbiamo gestito i lavori stagionali in anticipo, variando in corsa le aree coltivate».
Stessa strategia per l’agricoltore di Ospitaletto Guido Cecchin, che opera anche in conto terzi: «Le piantine sono state sistemate nei campi asciutti all’occorrenza, cambiando i programmi all’ultimo momento. Finora, reggiamo bene».
Con un occhio alle previsioni e l’altro sui pratoni verdi, agriturismi e coltivatori si preparano ora a un weekend pasquale di rincorsa al sole, sperando che qualche raggio in più porti con sé compagnia e prenotazioni.