Pasquetta con chiusure e limitazioni del traffico in città: c’è Mantova-Catanzaro

MANTOVA – Pasquetta con chiusure e limitazioni del traffico in città, dove il Mantova alle ore 15 affronterà il Catanzaro. In concomitanza con la partita allo stadio Martelli, il Comune di Mantova ha predisposto una serie di interventi straordinari alla viabilità cittadina al fine di garantire un sicuro e ordinato afflusso e deflusso dei tifosi.

Sarà istituito il divieto di transito in via Luzio, nel tratto compreso tra via Scalarini e piazzale di Porta Cerese, dalle ore 11 alle 18, o comunque fino al completo deflusso dei tifosi. Nello stesso orario, in prossimità di piazzale di Porta Cerese, saranno posizionate anche barriere passive di safety.

A partire dalle ore 12 e fino alle 18 (salvo diverse necessità operative), il divieto di transito sarà esteso anche a viale Te, nel tratto compreso tra piazzale Porta Cerese e le barriere fisse, e in piazzale Ragazzi del ’99, dove saranno collocate ulteriori barriere di protezione. Il blocco alla circolazione riguarderà inoltre un ampio perimetro viario: via Brennero (da strada Diga Masetti a piazzale di Porta Cerese oppure, in alternativa, da strada Cipata), con conseguente chiusura anche di strada Diga Masetti nel tratto compreso tra via Ariosto e via Brennero; piazzale di Porta Cerese, inclusa l’area di parcheggio denominata “Ferstadio”; piazzale Mozzarelli nel tratto prospiciente piazzale di Porta Cerese; viale Isonzo, da via Secchia a piazzale di Porta Cerese; nuovamente viale Te, piazzale Ragazzi del ’99, piazzale Montelungo, via Primaticcio, nonché una serie di vie limitrofe: via Visi (all’altezza di via Bellonci), via Amadei (sempre all’altezza di via Bellonci), via A. de Mori (dall’imbocco da via Donati) e via Parma, dalla rotatoria con via Donati. In queste vie sarà comunque consentito il transito ai soli residenti o domiciliati, così come ai veicoli diretti o provenienti da attività economiche o sportive presenti in via Parma, via Guerra, strada Bosco Virgiliano e nel quartiere Te Brunetti.

I veicoli dei tifosi ospiti diretti al settore Curva Cisa potranno transitare, in deroga al divieto, in via Brennero nel tratto compreso tra strada Diga Masetti e piazzale di Porta Cerese (oppure da strada Cipata), così come nel tratto di piazzale di Porta Cerese compreso tra via Brennero e via Grossi, in viale Te e nel tratto di piazzale Ragazzi del ’99 tra Porta Cerese e lo stesso piazzale.

Analogamente, sarà consentito l’accesso anche ai veicoli dei tifosi locali, ai mezzi autorizzati e a quelli a servizio di persone invalide, con ingresso da via Primaticcio. Questi ultimi potranno percorrere via Primaticcio, viale Te, piazzale Montelungo, piazzale Ragazzi del ’99 (fino alle barriere fisse) e accedere al parcheggio Kennedy. Le misure di safety comprenderanno anche l’installazione di barriere fisse in viale Isonzo, sempre nella fascia oraria compresa tra le 12 e le 18.

Per garantire un’ulteriore tutela della sicurezza, è stato disposto anche il divieto di sosta con rimozione forzata, attivo dalle ore 8 alle 18 (o fino al completo deflusso dei tifosi), in via Luzio su entrambi i lati nel tratto da Porta Cerese al civico 2, nel tratto di piazzale di Porta Cerese compreso tra viale Risorgimento e via Parma (inclusi il parcheggio Ferstadio e le banchine), nel tratto di piazzale Mozzarelli prospiciente Porta Cerese, in viale Isonzo tra Porta Cerese e via Secchia, in via Adige, in viale Te, in tutto piazzale Ragazzi del ’99 con le dovute eccezioni per veicoli autorizzati, disabili e tifosi locali o ospiti a seconda delle zone di pertinenza. I divieti interesseranno anche piazzale Montelungo (eccetto per i tifosi locali), via Primaticcio e il parcheggio Kennedy, sempre con le relative deroghe. In via Brennero, nel tratto compreso tra strada Cipata e piazzale di Porta Cerese, il divieto di sosta con rimozione sarà invece attivo dalle ore 17 alle 21 su entrambi i lati della carreggiata.

Tra le ulteriori modifiche temporanee previste vi è anche l’inversione del senso di marcia in via Adige, da viale Isonzo verso viale Risorgimento, attiva dalle ore 12 alle 18 o fino a cessate necessità. Inoltre, in viale Risorgimento, nel tratto tra la caserma dei Vigili del Fuoco e piazzale di Porta Cerese, così come in via Allende tra Porta Cerese e via Volta, sarà istituita una corsia riservata ai veicoli in emergenza, operativa anch’essa dalle 12 alle 18.

Per agevolare la mobilità cittadina in alternativa alle aree soggette a restrizioni, dalle ore 12 e fino a cessate necessità verrà riaperta al traffico la corsia riservata di via Trieste/corso Garibaldi, con il contestuale spegnimento delle telecamere Ztl poste agli accessi. Infine, dalle ore 14 alle 20 sarà chiuso al transito pedonale il sottopasso ferroviario della linea Mantova–Monselice che collega il quartiere Valletta Valsecchi con strada Bosco Virgiliano.