CAVRIANA – “L’ultimo piano era completamente vuoto. E i frigoriferi sono nuovi: li avevamo appena cambiati”. Non riesce a dare una spiegazione Filippo Parolini, titolare della omonima pasticceria situata nel cuore di Cavriana, all’incendio che si è sprigionato ieri sera all’ora di chiusura nella parte più alta dell’edificio che ospita non solo il punto vendita al piano terra, ma anche i laboratori, dislocati al primo piano dello stabile di piazza Castello.
Erano circa le 19.30 di ieri sera quando il rogo è partito dalla parte superiore dell’edificio, intaccando subito le travi in legno della copertura. “Eravamo stati aperti tutto il giorno – spiega Parolini – e c’era stata molta gente. Avevamo deciso di chiudere in anticipo perché era il compleanno di mia moglie e volevamo ritagliarci del tempo per festeggiare. Per questo motivo, quando ci siamo accorti del rogo, in pasticceria non c’erano ormai più clienti”.
Filippo Parolini aveva acquistato l’immobile nel 1989: erano serviti poi dieci anni di lavori per ristrutturarlo e trasformarlo nell’attività di pasticceria, anni durante i quali il titolare aveva continuato a lavorare nel ristorante di famiglia insieme al padre. Attraversando un cortile si arriva all’abitazione privata, fortunatamente non intaccata dalle fiamme anche grazie al lavoro dei Vigili del Fuoco giunti con squadre e autobotti da Mantova, Castiglione e Suzzara.
Vigili del Fuoco che sono rimasti al lavoro per circa 18 ore per la messa in sicurezza dell’area e per scongiurare eventuali nuovi focolai. Il tetto sostanzialmente non esiste più, l’edificio è completamente inagibile, le attrezzature sono da buttare. Difficile, forse impossibile anche solo provare a pensare al futuro: “per ora siamo soltanto disperati. Il danno è enorme”, chiosa Parolini.
I vigili del fuoco sono riusciti ad evitare che l’incendio si ampliasse anche ad altri stabili: tuttavia il bilancio al momento è di quattro famiglie sfollate a causa dei danni del rogo.
Piazza Castello è rimasta chiusa al traffico tutta mattina e probabilmente riaprirà soltanto nelle prossime ore, quando terminerà il lunghissimo lavoro da parte dei Vigili del Fuoco . Resterà transennata soltanto la laterale via Besutti fino a data da destinarsi. “Probabilmente domani mattina il mercato si svolgerà normalmente – afferma il Sindaco di Cavriana, Matteo Guardini -. Da parte dell’Amministrazione comunale vogliamo ringraziare i Vigili del Fuoco che hanno fatto un lavoro straordinario e gli agricoltori che nell’attesa del loro arrivo hanno portato su in cima al paese l’acqua con le botti. E ancora, la Polizia Locale e la ditta Trebeschi Spazzole che ha messo a disposizione il suo attacco per autopompa. L’intera comunità è scossa da questo evento”.