PEGOGNAGA – “La nostra concittadina Giulia Bisi, straordinaria nuotatrice e campionessa italiana assoluta di mezzofondo in acque libere, ha sostenuto l’importantissimo appello per sensibilizzare il mondo sportivo e quello politico, gli enti competenti e tutta la cittadinanza affinché gli atleti con disabilità intellettiva e relazionale possano partecipare ai Giochi Paralimpici, possibilità oggi preclusa. Infatti, gli atleti con sindrome di Down e quelli autistici ad alto funzionamento non possono partecipare ai Giochi Paralimpici”. Alla luce del giusto appello di Giulia e di altre atlete e prendendo spunto anche dalla mozione presentata in Consiglio Comunale a Pegognaga, grazie al gruppo Riattiviamo Pego, che è stata approvata Marco Carra, consigliere regionale del Pd ha presentato una mozione in Consiglio Regionale con la quale intende “impegnare la Giunta Regionale a farsi portavoce presso il Comitato Paralimpici Internazionale, il Comitato Italiano Paralimpico e le Federazioni sportive competenti affinché venga garantita l’apertura delle competizioni paralimpiche agli atleti con disabili intellettive e relazionali, a partire dalle prossime Paralimpiadi estive di Los Angeles 2028”. E Carra ha aggiunto: “Naturalmente, vanno coinvolti anche il Governo, la Regione Veneto e le province autonome di Trento e Bolzano perché le prossime olimpiadi invernali del ‘26 siano l’occasione per avviare un serio approfondimento ed un ripensamento per rivedere il sistema di classificazione.
Mi auguro che su questo tema possa determinarsi una unanime convergenza di tutte le forze politiche per superare questa insopportabile discriminazione che nega il diritto a molti atleti di competere e favorendo la massima inclusione”.