PEGOGNAGA – E’ stato un successo straordinario il corso-concorso promosso dall’Amministrazione comunale di Pegognaga e del quale ora altri Comuni intendono fruire. Con sorpresa sono stati cento gli iscritti, 70 dei quali si sono sottoposti alla prova pre-selettiva, che ha contemplato l’ammissione al corso di 21 candidati. Di costoro, 17 hanno poi sostenuto le prove scritta e orale del concorso. Superato da 15 partecipanti, che ora formano la graduatoria dalla quale l’amministrazione pegognaghese attinge per assumere due nuove figure a fine estate. E’ previsto che dalla medesima graduatoria attingano anche altri Comuni.
Un’idea, quella del corso-concorso, recepita e suggerita da Chiara Chitellotti, Vicesegretario comunale che ha adattata a misura del Comune laurenziano. «Ci ha fatto riflettere – ha detto Chitellotti nella conferenza stampa organizzata dal Vicesindaco Antonio Lui – il fatto che negli anni i partecipanti ai concorsi indetti dagli enti pubblici, specie di piccole dimensioni, sono andati scemando e oltretutto chi concorre dimostra scarsa e inadeguata preparazione, a fronte dei costi che l’ente deve sostenere per la procedura del concorso. Le graduatorie inoltre che si vanno a comporre con i pochi che sostengono le prove si esauriscono in breve. Come attrarre candidati evitando di suscitare in loro l’ansia di studiare una valanga di pagine? Adattando l’idea recepita da una grande città, abbiamo proposto alla giunta comunale di sperimentare una forma selettiva del personale innovativa: il corso-concorso. Che è frutto di un importante lavoro di squadra del personale interno, che ha accettato di realizzare tutte le attività contemplate nel corso-concorso, sperimentandosi nei ruoli inusuali di formatori. Percorso formativo che i partecipanti hanno valutato molto positivamente».
Tant’é che molto sorprendentemente sono stati diversi i candidati provenienti da aziende o enti privati. Lo ha confermato Caterina Giovanardi, responsabile dell’area economico-finanziaria. Dal canto suo il vicesindaco Lui ha rimarcato la triplice positività sortita dal corso-concorso: «l’accrescimento dell’autostima del personale che ha svolto ruolo formativo, che per altro riceverà anche un premio economico; la presa di coscienza dei nuovi assunti d’entrare in team di lavoro più coesi; una maggiore efficienza dell’intera macchina amministrativa».
Riccardo Lonardi