Pegognaga, la classe 1974 si ritrova per festeggiare i 50 anni

PEGOGNAGA – Al compimento del mezzo secolo si sono ritrovati in cinquantaquattro per ripercorrere gli anni dell’infanzia, la dolcezza e l’allegria della scuola materna statale per alcuni, la fantasia e l’energia della maestra della scuola materna comunale per altri, le prime fatiche nella scuola elementare, la severità di una maestra, il sorriso costante di un’altra, i canti,
i giochi, le ansie per gli esami alla media, poi la maturità nelle superiori. Scuole, ma anche parrocchia, vacanze al mare, ma sopratutto tra le Dolomiti di Massimeno, con la parrocchia. Il 1974 per Pegognaga è stato anno di particolare incremento demografico di bimbi autoctoni, tutti viventi talché hanno voluto per l’appunto ritrovarsi per ricordare quanto la vita per loro è stata generosa, pur tra non poche tribolazioni individuali. E’ stata quindi un’annata di singolare inno alla vita e sopratutto alla pegognaghesità. Ed è perciò che si sono ritrovati con piacere per riandare al film dei ricordi. «Tale è stata la forza aggregante della nostra generazione – ci spiega Valeria Montanarini che ci segnala l’evento – che ci siamo riuniti anche al 40° e al 45° compleanno. E ci siamo proposti di ritrovarci ad ogni prossimo quinquennio».

Riccardo Lonardi

Comments are closed.