PEGOGNAGA – Alfredo Calendi è stato un fine intellettuale, docente molto amato, ideatore e animatore di una sequela di eventi e istituzioni culturali che nei decenni passati hanno fatto di Pegognaga un punto di riferimento persino interprovinciale, fortemente impegnato nel sociale come presidente del sistema bibliotecario zonale, vicesindaco di Pegognaga e, cessata l’attività di docente, impegnato in iniziative culturali e sociali per elevare la qualità di vita della propria gente.
Passato a miglior vita nell’ottobre del 2023, verrà ricordato oggi alle ore 16.30 presso il loghino Aldegatta, sede del frequentatissimo Circolo Culturale Passera, da lui stesso fondato molti decenni or sono, oggi presieduto da Renzo Gazzoli. A rievocarne la singolare figura di uomo e intellettuale sarà la nota filosofa Agnese Benaglia.
Accanto alla figura dell’intellettuale pegognaghese saranno ricordate altre due personalità di spicco, pur’esse molto impegnate sul piano socioculturale: i coniugi Cesira Dalmaschio, insegnante, collega di Calendi nella scuola “D. Alighieri2 di Pegognaga, e suo marito Marco Frignani, per molti anni direttore dell’agenzia laurenziana della Banca Agricola e assessore verso la fine del secolo passato del Comune di Pegognaga. La rievocazione delle tre personalità richiamerà la partecipazione di molti pegognaghesi.
Gli animatori del circolo invitano gli interessati a comunicare la presenza telefonando al numero 329 4842864. Il maestro Matteo Cavicchini integrerà musicalmente l’intervallo interpretando alla tastiera brani classici. Sarà inoltre proiettato un video del documentarista Attilio Pavesi.
Riccardo Lonardi