PORTO MANTOVANO – Il Comune di Porto Mantovano si prepara a celebrare un anniversario di grande valore storico e simbolico: i cento anni del Monumento ai Caduti di Sant’Antonio. L’opera, inaugurata nel 1925 e oggi parte integrante del patrimonio culturale del territorio, sarà al centro di una giornata di commemorazioni e approfondimenti dedicati alla memoria e all’arte.
Le celebrazioni si terranno martedì 4 novembre, in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Il programma prenderà il via alle ore 10 presso il monumento di Sant’Antonio, situato davanti alla sede municipale, per poi proseguire in piazza della Resistenza alle 10.30, nella cappella del cimitero di Soave alle 11.15 e infine in piazza Allende alle 11.30.
In serata, alle ore 21, la Sala Civica di Bancole ospiterà un incontro pubblico dedicato alla storia del monumento e al suo valore artistico. Interverranno Debora Trevisan, Funzionario storico dell’arte della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Cremona, Mantova e Lodi, e il Sindaco di Porto Mantovano, Maria Paola Salvarani, conservatrice dei beni culturali.
Durante la conferenza verrà ripercorsa la storia del monumento, ideato dallo scultore Giuseppe Menozzi (1895-1966). Originariamente concepito come un’ara commemorativa, il monumento presentava una struttura a gradini con una base formata da tre lapidi: le due laterali decorate da altorilievi bronzei raffiguranti vedove dolenti e quella centrale ornata da mosaico vetroso dorato che accoglieva una campana. L’opera rimase intatta fino al 1943, anno in cui i bronzi furono fusi.
Nel 1961, con la costruzione del nuovo municipio, il Consiglio Comunale decise di riutilizzare il marmo del monumento originario per realizzarne uno nuovo, affidando il progetto allo scultore Selvino Sabbadini (1912-1986). L’attuale collocazione del monumento, accanto alla sede municipale, risale al 1985.
Il centenario del monumento di Porto Mantovano si inserisce in un più ampio quadro di anniversari che interessano diversi Comuni mantovani nel 2025. Insieme a Porto Mantovano, celebrano infatti i loro monumenti ai caduti anche Bagnolo San Vito, Bozzolo, Sermide, Sustinente, Gonzaga, Pomponesco, Magnacavallo, San Martino dall’Argine, Viadana e Quistello.














