PORTO MANTOVANO – Dal 16 al 25 maggio, il Comune di Porto Mantovano ospiterà la manifestazione “Sport, Salute e Socialità”, un evento che trasformerà la città in un punto di riferimento per il benessere e l’inclusione attraverso lo sport.
L’iniziativa, patrocinata dal Comune, è parte del calendario eventi di Regione Lombardia nel contesto de “Il cuore dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026”, con la collaborazione di Carabinieri, Centro CONI, Fjlkam, Aspep Srl, Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d’Italia, Karate Team 1999, N.G.S. Porto Volley, Gabbiano Mantova Top Team, Unità Pastorale Giovanni Bono, Associazione Vivi Soave, e con il sostegno di Gruppo Tea ed E-on.
Durante dieci giorni di eventi, cittadini e appassionati potranno partecipare ad attività sportive gratuite, incontri sulla prevenzione e il benessere, dibattiti, una mostra di figurine e momenti di aggregazione sociale.
Un tributo a Daniele Bagnoli, icona della pallavolo mondiale
All’interno della manifestazione, è stato istituito il Memorial Bagnoli, in ricordo di Daniele Bagnoli, tecnico di volley scomparso il 27 dicembre 2024, riconosciuto a livello mondiale per i titoli conquistati in carriera. La giornata commemorativa vedrà la partecipazione di grandi nomi della pallavolo italiana, tra cui Franco Bertoli, Andrea Anastasi, Samuele Papi, Luca Cantagalli, Andrea Sartoretti e Bruno Da Re. Inoltre, Julio Velasco e Roberto Piazza si collegheranno con un video messaggio.
Un invito alla partecipazione
“Porto Mantovano ha sempre creduto nel valore dello sport come strumento di crescita, inclusione ed educazione”, ha dichiarato il Sindaco Maria Paola Salvarani, sottolineando come la settimana di eventi sarà un’occasione per promuovere uno stile di vita sano e valorizzare le associazioni sportive, i volontari e i professionisti della salute.
Il Vicesindaco, con delega allo sport, ha ricordato l’importanza di celebrare i talenti locali che si sono distinti a livello nazionale e internazionale, rendendo onore alla comunità. “Abbiamo puntato sulle tre ‘S’, perché Sport, Salute e Socialità sono elementi inscindibili per il benessere di una società”, ha spiegato.
Calendario degli eventi
Venerdì 16 maggio
• Ore 17.30 – Inaugurazione mostra di figurine Celo, celo, manca! – Villa Schiarino Lena
Sabato 17 maggio
• Ore 10.30 – L’Energia che sei con Franco Bertoli – Auditorium Alda Merini
• Ore 16.00 – Memorial Daniele Bagnoli – Palazzetto dello Sport di Bancole
• Ore 20.00 – Riflessioni sullo sport (su invito) – Villa Schiarino Lena
Domenica 18 maggio
• Ore 10.30 – Sport e Legalità – Uniti si Vince con Maestro Massimo Portoghese e Mar. Niccolò Genchi – Auditorium Alda Merini
• Ore 18.30 – Il Mio Amico P con Marco Evoldi e Caterina Caparello – Sala Civica
Mercoledì 21 maggio
• Ore 21.00 – Incontro su settori giovanili con ASD Porto 2005, AIA e FIGC Mantova – Sala Civica
Giovedì 22 maggio
• Ore 18.30 – La Canoa e i suoi campioni – Sala Civica
Venerdì 23 maggio
• Ore 18.30 – Salute e Benessere…Nordicando con Dott. Stefano Fazion – Sala Civica
• Ore 21.00 – Porto…I migliori Anni con premiazioni al merito sportivo – Auditorium Alda Merini
Sabato 24 maggio
• Ore 10.30 – L’allenamento inizia a tavola con Francesco Avaldi (nutrizionista di Carlo Ancelotti) – Centro polispecialistico ARMONIA
• Ore 15.00 – Pedalando con il lupo con Learco Guerra – Parco feste di Soave
Domenica 25 maggio
• Ore 9.00 – Mini Volley con NGS Porto e Parrocchia di Bancole – Campi Parrocchia Bancole
• Ore 14.00 – Manifestazione internazionale di pugilato con campioni europei Mantova Ring ASD – Palazzetto dello Sport di Bancole