BORGO MANTOVANO – La struttura di Cardiologia dell’Ospedale di Borgo Mantovano ha compiuto un balzo in avanti significativo nell’ultimo semestre, introducendo innovazioni diagnostiche, terapeutiche e organizzative che la consolidano come un punto di riferimento essenziale per l’assistenza cardiologica sul territorio. L’obiettivo primario di questo potenziamento è offrire ai cittadini servizi sempre più moderni, efficienti e vicini alle loro esigenze.
Le novità introdotte mirano a migliorare l’accessibilità, la qualità e la tempestività delle cure, in particolare nei campi delle aritmie e dello scompenso cardiaco.
Guardia Cardiologica Diurna: Presenza Costante per le Urgenze A partire dallo scorso mese di aprile, è stata attivata una copertura quotidiana della guardia cardiologica diurna. Il servizio è garantito dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20, e anche il sabato e la domenica dalle 8 alle 14. Questa presenza stabile e continua ha già portato a un notevole miglioramento nella gestione dei pazienti con urgenze cardiologiche, sia al Pronto Soccorso che nei reparti ospedalieri.
Ecografia Transesofagea: Diagnosi di Precisione per Patologie Valvolari Da maggio 2025, la Cardiologia di Borgo Mantovano ha avviato l’attività di ecocardiografia transesofagea. Questa metodica diagnostica è fondamentale per una valutazione estremamente accurata delle patologie valvolari, specialmente nei casi in cui i pazienti sono candidati a interventi cardiochirurgici. È stato inoltre definito un percorso clinico-diagnostico strutturato, frutto della collaborazione con i centri cardiochirurgici di riferimento, garantendo così una presa in carico completa e coordinata.
Potenziamento dell’Elettrofisiologia Invasiva: Tecnologia all’Avanguardia per le Aritmie Gli ultimi sei mesi hanno visto un’intensificazione dell’attività di elettrofisiologia invasiva, con oltre 200 ricoveri e un progressivo aumento della casistica trattata. Un’innovazione di spicco è l’attivazione, da giugno, della metodica di ablazione mediante sistema RHYTHMIA HDx. Questa tecnologia ad alta densità e risoluzione è progettata per il mappaggio tridimensionale avanzato delle aritmie complesse, consentendo una diagnosi estremamente precisa e un trattamento mirato. L’introduzione di RHYTHMIA HDx rappresenta un significativo salto qualitativo nella gestione delle tachiaritmie.
Sistema di Controllo Remoto dei Dispositivi Impiantabili: Monitoraggio Continuo a Distanza È stato implementato e consolidato il programma di telemonitoraggio dei dispositivi cardiaci impiantabili, che attualmente segue circa 250 pazienti. Questo sistema innovativo permette un monitoraggio continuo e a distanza, garantendo un intervento tempestivo in caso di anomalie e migliorando notevolmente la qualità della presa in carico dei pazienti, offrendo loro maggiore sicurezza e tranquillità.
Continuità e Sviluppo delle Attività Ambulatoriali: Offerta Specialistica Ampliata L’ambulatorio dello scompenso cardiaco prosegue regolarmente la sua attività, con un focus sulla gestione integrata e il follow-up a lungo termine dei pazienti. Sono state inoltre potenziate le macroattività ambulatoriali cardiologiche, incrementando l’offerta di visite specialistiche e diagnostiche. In particolare, è stata rafforzata l’attività di ecocardiografia da stress, sia con stress farmacologico che con cicloergometro, fornendo strumenti diagnostici avanzati per la valutazione della cardiopatia ischemica e delle patologie valvolari sotto sforzo.
Il Dottor Daniele Nicolis, direttore della struttura di Cardiologia, ha commentato con entusiasmo: “Le iniziative intraprese hanno contribuito a migliorare l’accessibilità, la qualità e la tempestività dell’assistenza cardiologica a Borgo Mantovano. L’integrazione tra nuove tecnologie, competenze specialistiche e modelli organizzativi innovativi sta consolidando il reparto come punto di riferimento per la cardiologia territoriale e ospedaliera. Portiamo avanti questo percorso in particolare per offrire alla popolazione locale un miglioramento del servizio nel campo delle aritmie e dello scompenso cardiaco.”
L’impegno della Cardiologia di Borgo Mantovano è quello di perseguire una crescita costante, migliorando passo dopo passo la qualità delle cure. L’obiettivo finale è offrire ai cittadini un servizio sempre più moderno, efficiente e attento alle reali esigenze delle persone, attraverso l’adozione di tecnologie all’avanguardia, percorsi di cura personalizzati e una presenza sempre più capillare e attenta sul territorio.