Sign in
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura E Spettacolo
  • Editoriali
  • Economia
  • Attualità
  • Sport
  • Lavoro
  • Salute
  • Ultim’ora
  • Tutte le notizie
Sign in
Welcome!Log into your account
Hai dimenticato la password?
Privacy Policy
Password recovery
Recupera la tua password
Ricerca

martedì, 21 Ottobre 2025
  • Accedi / Registrati
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Password recovery
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Mantovauno.it
martedì, 21 Ottobre 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura E Spettacolo
  • Editoriali
  • Economia
  • Attualità
  • Sport
  • Lavoro
  • Salute
  • Ultim’ora
  • Tutte le notizie
Home Cultura e Spettacolo Presentato a Venezia il catalogo della mostra “7 ½” di Juergen Teller
  • Cultura e Spettacolo
  • Home Page

Presentato a Venezia il catalogo della mostra “7 ½” di Juergen Teller

2 Settembre 2025
Share
WhatsApp
Facebook
Twitter
Linkedin
Email
Print
Telegram

    SABBIONETA – È stato presentato a Venezia, nella prestigiosa sede di Palazzo Diedo, il catalogo bilingue della mostra “7 ½” di Juergen Teller, attualmente in corso a Palazzo Giardino di Sabbioneta e visitabile fino al 23 novembre. Il volume, edito da Marsilio Arte per la Fondazione Sabbioneta Heritage, è molto più di un semplice catalogo: si tratta di un vero e proprio libro d’arte curato dallo stesso Teller, che ne ha seguito ogni dettaglio.

    Il catalogo raccoglie immagini originali e fotografie dell’installazione scattate personalmente dall’artista, offrendo un’intensa riflessione sul proprio lavoro e un tributo alla bellezza di Sabbioneta, la “città ideale” di Vespasiano Gonzaga. Il progetto ha trovato una cornice d’eccezione per la sua presentazione ufficiale: Palazzo Diedo, sede della Berggruen Arts & Culture Foundation, spazio espositivo veneziano inaugurato nel 2024 e dedicato al dialogo tra arte contemporanea e arte antica.

    Alla presentazione, svoltasi oggi alla presenza di numerosi ospiti internazionali tra cui studiosi, curatori e l’attrice Charlotte Rampling, è intervenuto il direttore artistico della Fondazione Sabbioneta Heritage, Ezio Zani. Rivolgendosi al pubblico, Zani ha ringraziato il curatore della mostra e direttore di Palazzo Diedo, Mario Codognato, e l’intero team che ha reso possibile l’evento, sottolineando la speciale connessione tra l’opera di Teller e il contesto architettonico di Sabbioneta.

    «Questa occasione – ha affermato Zani – non solo ci permette di celebrare il lavoro di Juergen Teller, ma ci offre anche l’opportunità di far conoscere Sabbioneta, una città straordinaria dove il suo progetto ha trovato un’ambientazione perfetta». Ha poi ringraziato Marsilio Arte e il suo Ceo Luca De Michelis per la sensibilità dimostrata nel sostenere il progetto editoriale, e l’architetto Federico Fedel, presente in sala, per aver ideato l’allestimento che Teller ha definito “tremendo” e senza eguali.

    Durante l’incontro, lo stesso Juergen Teller ha dialogato con la sua creative partner Dovile Drizyte e con Mario Codognato, raccontando al pubblico i contenuti e le ispirazioni alla base della mostra e del catalogo. Tra i temi toccati, il significato del titolo “7 ½”, le fotografie che raccontano la quotidianità attraverso gesti come il caffè del mattino, il rapporto tra fotografia di moda e fotografia sociale, e l’importanza del legame tra immagine e architettura nel progetto sabbionetano.

    Particolarmente sentito l’intervento di Dovile Drizyte, che ha invitato i presenti a visitare personalmente la mostra: «La bellezza di Sabbioneta, dentro e fuori le mura, l’inserimento delle opere nel contesto esistente senza disturbarlo… tutto questo è davvero mozzafiato, imperdibile».

    A completare l’esperienza, nella sala proiezioni è stato proiettato un video realizzato dalla Fondazione Sabbioneta Heritage, accompagnato da musiche cinquecentesche registrate al Teatro all’Antica: un viaggio virtuale nella mostra e nei progetti futuri della Fondazione.

    • TAGS
    • catalogo
    • Ezio Zani
    • fondazione sabbioneta heritage
    • juergen teller
    • mostra
    • palazzo diedo
    • Sabbioneta
    • Venezia
    Share
    WhatsApp
    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    Email
    Print
    Telegram
      Articolo PrecedenteGiovedì a Mottella inaugura la scuola dell’infanzia a impatto zero “Andersen”
      Articolo successivoMaschio o femmina, il sesso del nascituro è una scelta della mamma
      redazione

      ARTICOLI CORRELATIDALLO STESSO AUTORE

      Cronaca

      400 studenti a scuola di sicurezza, Ats li porta in cantiere e su simulatori

      Cronaca

      Mantova, Palazzi: “Abbiamo portato vita dove c’era degrado, ora servono norme più efficaci per la sicurezza”

      Home Page

      Forza Nuova inaugura le “passeggiate della sicurezza” anche a Mantova

      Ultime Notizie

      400 studenti a scuola di sicurezza, Ats li porta in cantiere...

      21 Ottobre 2025

      Farmaci, Candura (Cns): “L’80% del plasma per l’industria si raccoglie in...

      21 Ottobre 2025

      Gamba (Avis): “Raggiunta autosufficienza per il sangue, non per il plasma”

      21 Ottobre 2025

      Plasmaderivati, immunologa Quinti: “Richiesta in aumento ma offerta limitata”

      21 Ottobre 2025

      Notizie Più Lette

      “Sicurezza prima di tutto”: giovedì Alan Fabbri racconta a Mantova il...

      21 Ottobre 2025

      Cremonese-Udinese 1-1, Zaniolo risponde a Terracciano

      21 Ottobre 2025

      Meteo, maltempo per tutta la settimana: arriva il vero autunno

      21 Ottobre 2025

      Forza Nuova inaugura le “passeggiate della sicurezza” anche a Mantova

      21 Ottobre 2025

      Categorie Più Lette

      • Ultim'ora93721
      • Home Page64791
      • Cronaca43069
      • Dall'Italia e Dal Mondo38125
      • Salute13965
      • Cultura e Spettacolo8725
      • Lavoro6168
      • Sport4384
      • Politica2079
      • Mantova Calcio1724
      • Economia1621
      • Top-Sport1510

      I Siti Del Network :

      Mantovauno.it, Oltrepomantovanonews, Altomantovanonews.it sono testate appartenenti a Mantovaunonetwork srl. CF e PI 02587850203 Registro Stampa n° 1/2020 - Autorizzazione del Tribunale di Mantova del 1/9/2020. TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE. Direttore responsabile: Monica Bottura - Amministrazione, Direzione e Redazione: Via Imre Nagy 46 - 46100 Mantova
      SEGUICI SUI SOCIAL
      © Mantovauno.it
      Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

      Noi stiamo usando i cookies per darti la migliore esperienza possibile mentre navighi sul nostro sito.

      In particolare, noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.

      Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo utilizzare e trattare i tuoi dati di utilizzo per finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.

      Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze.

      Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”.

      TI INTERESSANO?

      Erbe, stelle e antichi rituali: la magia del Solstizio a Palazzo...

      10 Giugno 2025
      La copertina del libro

      I Gonzaga e la moda tra Mantova e l’Europa: il 10...

      9 Dicembre 2019
      Mantovauno.it
      Powered by  GDPR Cookie Compliance
      Le tue preferenze relative al consenso

      l seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cockie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.

      Cookies tecnici strettamente necessari

      I cookie tecnici strettamente necessari dovrebbero essere lasciati attivati in modo da poter salvare le tue preferenze relative alle impostazioni dei cookie stessi.

      Se disabiliti questo cookie, non potremo salvare le tue impostazioni. Quindi alla prossima visita, ti verrà nuovamente chiesto di abilitare o disabilitare i cookie.