CURTATONE – Un’aria di rinnovamento soffia sulla Proloco di Curtatone. L’assemblea dei soci, riunitasi lo scorso 26 giugno, ha segnato un momento cruciale con l’approvazione all’unanimità del bilancio 2024 e, soprattutto, l’elezione di un nuovo direttivo e collegio dei probiviri, portando con sé numerose novità e un chiaro intento di rilancio.
La composizione del nuovo direttivo vede l’ingresso di volti freschi e l’esperienza di membri consolidati. Sono stati eletti come nuovi soci Alessandro Martini e Marco Madella, che si uniscono al rientrante Gerardo Castioni e ai già presenti Carlo Beduschi, Silvana Tonini, Guido Beccari e Marina Ferrari. Insieme, questi sette membri andranno a comporre la nuova guida dell’associazione. Anche nel collegio dei probiviri si registrano importanti cambiamenti, con il rientro di Rudi Torselli e i nuovi ingressi di Marco Mantovani e Alcide Imperiali.
Subito dopo l’assemblea, il consiglio direttivo si è riunito per deliberare le nuove cariche, che vedono l’ex sindaco di Curtatone e presidente del Cim (Centro Italiano Madionnari) Carlo Beduschi assumere la presidenza, succedendo a Marina Ferrari. Al suo fianco, Silvana Tonini ricoprirà il ruolo di vicepresidente, mentre Guido Beccari è stato nominato tesoriere e segretario.
Il neo-insediato consiglio punta con decisione al rilancio della Proloco locale, proponendo una nuova visione associativa che mira a essere più sentita e partecipata dai cittadini di Curtatone. L’obiettivo primario rimane invariato e rafforzato: promuovere e sviluppare l’intero territorio comunale, valorizzandone le peculiarità e le tradizioni.
Il primo appuntamento per il nuovo consiglio è già fissato per il prossimo 5 luglio, data in cui si riunirà per programmare le attività future, con un occhio di riguardo all’imminente e attesissima Fiera delle Grazie.