Promozione culturale: convenzione triennale tra Comune di Sabbioneta e Casa della Musica

Il presidente Di Gregorio con insegnanti e soci della Casa della Musica, gli assessori Marchini, Sanfelici e Maja e il consigliere Singh

SABBIONETA – Il Comune di Sabbioneta e l’associazione “Casa della Musica” hanno siglato una nuova convenzione triennale, valida dal 2025 al 2027, finalizzata alla promozione di attività culturali e musicali sul territorio. Si tratta del primo accordo formale tra l’ente municipale e la scuola di musica attiva nella frazione di Breda Cisoni.

L’intesa nasce dalla volontà congiunta di valorizzare l’operato della “Casa della Musica”, ormai punto di riferimento per la formazione musicale locale. L’accordo prevede il sostegno alle attività ordinarie dell’associazione e la collaborazione nell’organizzazione di eventi culturali aperti al pubblico, con particolare attenzione alle giovani generazioni. Fondata ufficialmente nel 2010, la “Casa della Musica” affonda le sue radici in un progetto nato nel 2004 all’interno del Circolo Acli di Breda Cisoni. Oggi conta 70 associati, tra allievi, insegnanti e sostenitori, e propone corsi di chitarra, basso, pianoforte, batteria, canto, organo, musica d’insieme e produzione musicale, ospitati negli spazi della ex casa parrocchiale.

“Un lungo percorso di condivisione ci ha portati a questa convenzione – ha commentato il Sindaco Marco Pasquali –. L’associazione è da anni impegnata nel promuovere la musica tra i giovani e nel mantenere viva la comunità di Breda Cisoni. Questo accordo rappresenta un nuovo inizio nei rapporti tra l’amministrazione e la Casa della Musica, sempre più parte integrante della nostra realtà”.

Anche il Presidente dell’associazione, Paolo Di Gregorio, ha espresso soddisfazione per il risultato raggiunto: “Questa convenzione riconosce il valore culturale e sociale del nostro impegno. È un incentivo a proseguire con entusiasmo nella promozione della musica come strumento di crescita e coesione”. Alla nuova fase di collaborazione parteciperanno anche la Pro loco di Sabbioneta, la Fondazione Sabbioneta Heritage e altre realtà locali, in un’ottica di sinergia tra pubblico e privato per un’offerta culturale di qualità.

Tra le iniziative in programma nei prossimi mesi:
9 maggio, ore 21.30 – Teatro all’Antica: concerto di Stefano Goi e presentazione del nuovo album.
17 maggio, ore 15.30 – Casa Parrocchiale e Chiesa di San Giorgio: saggio di organo e pianoforte degli allievi.
24 maggio, ore 16.30 – Bocciodromo di Breda Cisoni: saggio di musica d’insieme.
20 luglio, ore 21.30 – Fiera del Carmine: concerto del gruppo Vintage Club.
Agosto (data da definire): serata musicale in occasione della “Festa in famiglia” di Breda Cisoni.