Protezione Civile Castellucchio in festa per i 25 anni: “sempre a disposizione del territorio”

CASTELLUCCHIO – Venticinque anni al servizio del territorio, anzi, dei territori, perché di interventi ne sono stati fatti tanti anche fuori provincia, quando le situazioni di emergenza l’hanno richiesto. Oggi l’Associazione Volontari Protezione Civile Castellucchio Odv ha festeggiato i suoi primi 25 anni di vita, e l’ha fatto con due momenti nel cuore del paese: prima nella centrale piazza Pasotti, dove sono stati schierati i mezzi dell’Associazione, poi presso il Teatro Soms, dove si sono svolti i momenti istituzionali.

Ad accompagnare sul palco i volontari – una sessantina attualmente – e il Presidente Alessandro Mari sono stati i Deputati Carlo Maccari e Antonella Forattini, i Consiglieri regionali Alessandra Cappellari, Paola Bulbarelli e Marco Carra, il Vicepresidente della Provincia Massimiliano Gazzani, i Sindaci di Castellucchio Romano Monicelli, di Rodigo Gianni Grassi e di Ceresara Francesco Guarneri.

A loro sono andati i premi che la Protezione Civile Castellucchio ha voluto consegnare alle Amministrazioni locali e regionali che da un quarto di secolo a questa parte collaborano con l’Associazione Volontari. “Facciamo parte sia della colonna mobile provinciale che di quella regionale – ha spiegato con orgoglio ed emozione Mari – e siamo disponibili per intervenire 24 ore al giorno”. A oggi la Protezione Civile castellucchiese opera non solo nei tre Comuni citati, ma anche in una parte del Comune di Mantova.

“Di interventi in situazioni di emergenza ne abbiamo compiuti tanti – ha ricordato Mari – personalmente ricordo con particolare emozione quando andai a San Giuliano di Puglia, nell’autunno del 2002, a estrarre i bambini dalla scuola insieme ai Vigili del Fuoco. Per Mantova partimmo io e altri colleghi. Quando ci ripenso ho ancora la pelle d’oca”.

“Celebrare oggi un quarto di secolo di attività significa riconoscere l’impegno costante e silenzioso di un gruppo di uomini e donne che ogni giorno scelgono di esserci, anche nei momenti più difficili. Il territorio mantovano, da sempre attivo e organizzato, può contare su una struttura solida, competente e generosa come l’AVPC Castellucchio”, ha dichiarato Paola Bulbarelli durante il suo intervento.

“Nel corso della cerimonia ho avuto l’onore rappresentare l’Assessore alla Sicurezza e Protezione civile Romano La Russa e di portare il suo messaggi con il quale ha voluto esprimere il proprio apprezzamento ai volontari nel giorno di un traguardo così importante e per testimoniare il supporto di Regione Lombardia, anche economico, nell’acquisto di mezzi e attrezzature essenziali.”, continua Bulbarelli. “Regione Lombardia ha infatti erogato contributi significativi a supporto della Protezione Civile locale. In particolare, Castellucchio ha beneficiato di oltre 37mila euro destinati all’acquisto di furgoni e mezzi operativi (fondi stanziati tra il 2022 e il 2024)”.