Provincia e Lions Club uniti in un patto triennale per il benessere del territorio

MANTOVA – Un accordo triennale di cooperazione tra istituzioni e Terzo Settore è stato sottoscritto tra la Provincia di Mantova, rappresentata dal presidente Carlo Bottani, e tutti i Lions Club della Circoscrizione mantovana. L’intesa, siglata nella giornata di ieri, rafforza una collaborazione già consolidata nel tempo e segna un passo importante verso un modello innovativo di cooperazione sociale.

Nel corso degli anni i Lions mantovani hanno dato prova di un impegno costante a favore della comunità, con iniziative concrete come il supporto alla campagna vaccinale durante l’emergenza sanitaria, l’utilizzo dell’Unità Polivalente Lions nelle piazze per l’assistenza sanitaria, la gestione di fondi destinati al sostegno delle famiglie ucraine accolte nel mantovano e progetti di sensibilizzazione sul fenomeno degli Hikikomori, sviluppati in sinergia con scuole, ATS, ASST e associazioni locali.

La nuova convenzione si fonda su un programma strutturato e condiviso, che mira ad affrontare temi sociali, ambientali, economici e internazionali, promuovendo il benessere collettivo attraverso un approccio integrato e partecipativo. L’accordo rappresenta anche un laboratorio di co-progettazione, dove pubblico e privato sociale lavorano insieme nella pianificazione e realizzazione di azioni utili al territorio.

Alla firma del protocollo erano presenti i presidenti di tutti i Lions Club della provincia e anche due club della zona del Garda, a testimonianza di un tessuto associativo compatto e orientato a una visione comune di servizio e solidarietà.

Con questa intesa, il Lions International – attivo in oltre 210 Paesi – riafferma il suo impegno universale a favore della pace, della crescita sostenibile e del supporto concreto alle comunità, attraverso l’opera quotidiana dei propri associati.