QUISTELLO – Teatro Lux gremito ieri sera in occasione dello spettacolo “La Corrida”, evento benefico organizzato e condotto da Giorgio Manfredini, affiancato da Maria Grazia Artioli. Una serata di divertimento e solidarietà il cui ricavato è stato devoluto alla Croce Bianca di Quistello.
Scenografie curate nei dettagli, compreso un toro simbolico che ha richiamato il celebre format televisivo, hanno fatto da cornice alle esibizioni degli artisti locali, applauditi da un pubblico caloroso e partecipe. A conquistare il primo posto è stato il giovane mago “Asso Gianni”, all’anagrafe Manuel di San Giacomo delle Segnate, che ha stupito la platea con sorprendenti calcoli numerici, coinvolgendo i presenti in un gioco interattivo con l’uso delle calcolatrici dei telefonini. L’effetto finale ha rivelato una data precisa: “14-06-2025, ore 22.33”, scatenando lo stupore generale.
Secondo classificato Alessandro Ferrarini, 12 anni, di Quistello, protagonista di una brillante performance alla batteria, che gli è valsa anche il “Premio Futuro” come promessa emergente. Terzo posto per Ivonne di San Benedetto Po, premiata per la sua intensa interpretazione canora.
Il “Premio Esordiente” è andato a Elisa Canuti, 40 anni, al suo debutto sul palco con un’esibizione al sassofono particolarmente apprezzata. Momento di allegria e partecipazione durante la parodia del brano “Triangolo” di Renato Zero, messa in scena da Carmine Scognamiglio insieme a due figuranti, che si sono aggiudicati il “Premio Simpatia”.
La serata si è conclusa con un momento toccante: la chiamata sul palco di una delegazione della Croce Bianca di Quistello. Tra loro, anche Giorgio Breviglieri, 93 anni, uno dei fondatori dell’associazione, accolto da un lungo applauso. Vestito con la divisa originale degli anni Ottanta, Breviglieri è stato premiato per il suo impegno continuo: ancora oggi presta servizio volontario al centralino dell’organizzazione.