Quistello, lavori senza sosta a Ferragosto: sicurezza idraulica al centro dell’intervento

QUISTELLO – Anche durante il periodo di Ferragosto, i lavori non si fermano. Il Consorzio di Bonifica Terre dei Gonzaga in Destra Po è impegnato in un’importante operazione di manutenzione idraulica lungo l’alveo del fiume Secchia, dove la priorità assoluta è la sicurezza del territorio.

I mesi di luglio e agosto rappresentano una finestra operativa fondamentale: i livelli di Secchia e Po sono più bassi, permettendo interventi mirati sulle scarpate arginali, anche nei punti più critici e difficilmente accessibili durante il resto dell’anno.

Tra i punti nevralgici dell’intervento spicca la Botte Villoresi, un’opera idraulica storica e strategica, costruita tra il 1903 e il 1907. Questo imponente manufatto consente alle acque piovane provenienti da un vasto comprensorio di circa 30.000 ettari — che include territori dei Comuni mantovani e reggiani — di essere convogliate nel collettore principale, attraversare il fiume Secchia in sottopasso e proseguire il loro corso attraverso il canale emissario fino a Moglia di Sermide, dove si immettono nel fiume Po.

Un sistema complesso e vitale, che garantisce la regimazione delle acque, la protezione dei centri abitati e la tutela delle attività agricole. L’intervento in corso non è solo una manutenzione ordinaria, ma un’azione strategica per preservare l’equilibrio idraulico di un territorio che vive in simbiosi con i suoi corsi d’acqua.