Raddoppio: la Giunta di Mantova approva le convenzioni con RFI per le condotte fognarie

MANTOVA – La Giunta comunale ha approvato gli schemi di convenzione con Rete Ferroviaria Italiana Spa (RFI) per la gestione delle condotte fognarie meteoriche necessarie alla realizzazione del raddoppio ferroviario lungo la tratta Piadena–Mantova. Si tratta di un ulteriore passo avanti nell’ambito degli interventi previsti per il potenziamento infrastrutturale della linea.

Le opere interessano due attraversamenti ferroviari, in corrispondenza del chilometro 87+576 e del chilometro 87+726. Le convenzioni stipulate tra il Comune e RFI avranno una durata di nove anni e prevedono costi di gestione pari a 600 euro annui, più IVA. È inoltre previsto un deposito cauzionale di 1.800 euro, a garanzia dell’impegno da parte del Comune a mantenere in buono stato di efficienza le condotte.

Questi interventi rientrano nella prima fase del progetto di raddoppio della linea ferroviaria e comprendono anche la realizzazione di un nuovo sottopasso viabilistico che collegherà via Cremona con strada Dosso del Corso. Un’opera attesa, che mira a migliorare sia la viabilità locale sia la sicurezza del traffico urbano, oltre a contribuire al potenziamento complessivo della mobilità su ferro.