MANTOVA – Il Comune di Mantova ha approvato un intervento di riqualificazione edilizia con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità del Centro Sociale Auser di Formigosa. Martedì 14 ottobre la Giunta comunale ha dato il via libera al progetto esecutivo e al quadro economico, per un investimento complessivo pari a 55mila euro.
Il centro, situato a Formigosa, rappresenta uno degli edifici pubblici di proprietà comunale che necessitano di interventi strutturali per garantire la piena fruibilità da parte dei cittadini, in particolare delle persone con disabilità. Gli spazi ospitano attività e servizi rivolti non solo ai residenti della zona, ma anche a un’utenza più ampia.
Il progetto, elaborato dal settore Lavori Pubblici del Comune, prevede il rifacimento completo dei bagni, con la demolizione delle pareti esistenti, la posa di una nuova pavimentazione e l’installazione di nuovi arredi. È inoltre prevista la realizzazione di un percorso dedicato che permetterà l’accesso al centro anche alle persone con mobilità ridotta.
“Gli spazi pubblici devono essere accessibili e fruibili da parte di tutti”, ha dichiarato l’assessore ai Lavori pubblici Nicola Martinelli, sottolineando come l’intervento si inserisca nel più ampio percorso di redazione del PEBA, il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche. “Già oggi stiamo agendo concretamente per rendere più inclusivi gli edifici comunali”.