Rischio oncologico: incontri gratuiti con gli esperti per promuovere la salute

MANTOVA – Prende il via un importante percorso di educazione alla salute dedicato alla prevenzione del rischio oncologico, promosso nelle Case di Comunità di Mantova e Quistello. L’iniziativa, gratuita e aperta a tutti i cittadini, è organizzata dal Servizio di Consulenza Genetica Oncologica, dal Dipartimento Funzionale di Prevenzione, Nutrizione Clinica e dalla Psicologia Clinica dell’ASST di Mantova.

Quattro incontri per ciascuna sede, con l’obiettivo di informare, sensibilizzare e offrire strumenti concreti per affrontare con maggiore consapevolezza il rischio oncologico. “Trasformiamo insieme la consapevolezza in forza” è il messaggio che accompagna il progetto, volto a promuovere stili di vita sani e una cultura della prevenzione.

Per informazioni: cgo@asst-mantova.it dipartimento.prevenzione@asst-mantova.it

Casa della Comunità di Mantova via Trento 6/8 – Sala d’attesa, 1° piano

15 settembre – Ore 16 Alimentazione nella prevenzione delle neoplasie con Monica Torazzi, dietista

24 settembre  – Ore 16 Attività fisica nella prevenzione delle neoplasie con Raffaella Di Pasquale, medico del Dipartimento Prevenzione

3 ottobre – Ore 16 Aspetti psicologici e consapevolezza del rischio con le psicologhe Giulia Gelsi e Federica Lodi Rizzini

10 ottobre – Ore 16 Basi ereditarie delle principali neoplasie e prevenzione nei soggetti a rischio con l’oncologa Francesca Adami

Hub Oltrepò Mantovano – Quistello  Via Martiri di Belfiore 7

16 settembre – Ore 16.30 Alimentazione nella prevenzione delle neoplasie con Laura Morandini, nutrizionista

25 settembre  – Ore 16 Attività fisica nella prevenzione delle neoplasie con Ivana Flotta, fisioterapista

30 settembre  – Ore 16 Aspetti psicologici e consapevolezza del rischio con la psicologa Barbara Morelli

6 ottobre – Ore 17 Basi ereditarie delle principali neoplasie e prevenzione nei soggetti a rischio con l’oncologa Francesca Adami